Steinberg WaveLab Studio 6

Dopo Cubase 4 e Cubase Studio 4, Steinberg affianca anche all’applicazione di editing audio professionale WaveLab 6 una versione ridotta denominata WaveLab Studio 6.

WaveLab Studio 6 integra la tecnologia audio allo stato dell’arte di WaveLab 6 con un editing accurato al singolo campione e un set completo di funzioni per il mastering ideali per project studio e musicisti.
Il motore audio a 32-bit in virgola mobile è lo stesso di WaveLab 6, così come gli algoritimi DIRAC per il time stretch e pitch shift e moltissimi altri plug in (tra i tanti anche il denoising e il declicking) che hanno reso WaveLab l’applicazione standard per l’editing audio professionale.

Ecco le caratteristiche principali:

– Editor audio accurato al singolo campione con processamento audio di qualità assoluta e supporto per frequenze di campionamento fino 192 kHz

– Risoluzione interna a 32 bit in virgola mobile

– Editing non distruttivo stereo e multi-canale con raggruppamento delle clip su sezioni multiple

– Traccia video per allineamento tra audio e video accurato al singolo campione

– Potente motore in real-time con integrazione di plug in per le clip, la traccia e globali

– Processamento audio di altissima qualità con anche gli algoritimi DIRAC per il time stretch e pitch shift

– Plug in allo stato dell’arte per EQ, Resampling, Declicking, Denoising, etc.

– Editing PQ compatibile Redbook con Audio-in-Pause, CD-Text e esportazione track sheet

– Gestione estesa dei file audio con supporto anche per file con dimensioni superiori a 2 GB

– Visualizzatore di spettro “sonogram-style” per una rapida panoramica delle frequenze

– Funzioni estremamente versatili di processamento batch e di scripting

Per ulteriori approfondimenti e per scaricare una demo funzionante del prodotto il consiglio è di visitare il sito del produttore.

info: www.steinberg.de

Vai alla barra degli strumenti