Teatro di Bologna: corsi gratis

Il suono e le luci, sono da sempre, e più che mai per le forme di spettacolo contemporanee, elementi espressivi fondamentali, in relazione alla scrittura scenica, alla regia di prosa, alla coreografia. I concerti, classici o pop-rock, giocano sempre più sulla progettazione illuminotecnica, per creare atmosfere di forte impatto emotivo e sulla fonica per esaltare al massimo i brani musicali o inventare soluzioni acustiche sempre più sofisticate.

Il corso per “Tecnico luci e suoni dello spettacolo dal vivo” promosso da Teatro Comunale di Bologna- Fondazione, Fondazione Ater Formazione e Agis, che si svolgerà tra dicembre 2006 e aprile 2007, per un totale di 500 ore di cui 175 di stage, è quindi un’opportunità per imparare un mestiere dello spettacolo molto sofisticato e ricercato. La figura professionale che ne uscirà, sarà estremamente competente, sia perché le materie di studio saranno quanto di più completo si possa progettare, sia per la qualità del corpo docente, in buona parte, appartenente allo staff del Teatro Comunale.

Non si studieranno solo la progettazione illuminotecnica o fonica.
Si entrerà nello specifico dell’organizzazione delle imprese di spettacolo, dell’autoimprenditorialità. E poi come passare dalla progettazione all’allestimento, lo studio degli impianti connessi alla luce a teatro, la fonica negli spettacoli dal vivo e la riproduzione e diffusione del suono negli spazi. Infine, la sicurezza nei luoghi dello spettacolo.
Il corso è finanziato dal Fondo Sociale Europeo, dalla Regione Emilia-Romagna e dalla Provincia di Bologna. E’ aperto a 16 partecipanti e non prevede costi di partecipazione.

SBOCCHI OCCUPAZIONALI PREVISTI:

I partecipanti al corso potranno inserirsi in imprese dello spettacolo dal vivo, con particolare riferimento al teatro musicale e di prosa nonché in altri settori complementari, dalla musica rock al mondo della moda.

ISCRIZIONI ALLA SELEZIONE:

Le domande di iscrizione corredate di curriculum e fotografia dovranno pervenire entro e non oltre il 05 DICEMBRE 2006 (non fa fede il timbro postale) presso:

la Fondazione Ater Formazione, via Giardini,
466/G – 41100 Modena

Il bando è scaricabile dal sito:

info: www.oltrelequinte.it

Info 059.345310

Vai alla barra degli strumenti