L’invenzione della tecnologia Nanoflex rappresenta l’ultimo ed il più importante passo avanti nelle tecnologie relative ai pickups da quando il primo appassionato avvolse un filo attorno ad un magnete creando il primo pickup.
Il suono di uno strumento a corda come la chitarra, il contrabbasso o il violino non è solo questione di corde. E` tutto lo strumento che esprime la sua personalità.
I pickups Nanoflex non si limitano a rilevare le vibrazioni delle corde come i comuni pickups piezoelettrici. Il pickup Nanoflex percepisce simultaneamente
le vibrazioni delle corde e del corpo dello strumento. Nessun`altra tecnologia è in grado di offrire una tale fedeltà di riproduzione.
Il pickup è composto da 7 diversi strati realizzati in altrettanti materiali speciali, ciascuno capace di registrare la pressione del ponte che trasmette le
vibrazioni della corda ed allo stesso tempo quelle del movimento e della vibrazione della tavola armonica, in maniera precisa ed accurata.
Per isolare questi suoni puramente acustici, la Shadow ha sviluppato una speciale tecnologia che amplifica e protegge il suono naturale dello strumento
direttamente al pickup. A differenza degli altri, il segnale del pickup Nanoflex viene amplificato direttamente, eliminando i disturbi e le interferenze
prima della connessione al cavo d’uscita. Grazie alla schermatura completa del sistema ed all’amplificazione diretta al pickup, nessuna vibrazione
viene dispersa e non vengono creati alcuni rumori.
info: shadow.proelgroup.com