Buona notizia per il mondo della musica.
Lo studio condotto dall’Università Bocconi di Milano è diventato da qualche anno un riferimento assoluto per valutare lo stato di salute della musica nel nostro paese.
L’attenzione negli ultimi anni si è concentrata sulla musica on-line e sul suo sviluppo, reale o presunto.
Quest’anno i numeri sono buoni.
Spiega la Reuters:
“il rapporto, realizzato in collaborazione con Dismamusica (Associazione distribuzione industria strumenti musicali e artigianato), FEM (Federazione editori musicali) e SCF (Società Consortile Fonografici), propone una visione d’insieme del mercato musicale italiano, creando una ricostruzione teorica che poggia su diverse fonti, che vanno dai rapporti sull’argomento di istituzioni nazionali e internazionali alla letteratura economico manageriale relativa al sistema della musica”.
Il rapporto completo è consultabile al link sottostante, e merita senza dubbio di essere letto con attenzione.
info: link in PDF