Digidesign annuncia Digidesign® Structure™, l’ultimo virtual instrument in formato RTAS® creato dall’acclamatissimo gruppo Advanced Instrument Research (A.I.R.). Il plug-in
Structure è una potente workstation di campionamento progettata ed ottimizzata per uso esclusivo su
Pro Tools®, comprende un’imponente libreria di campioni EastWest d’altissimo livello ed offre supporto per librerie di
campioni nei formati SampleCell, EXS24 e Kontakt 2 e molte altre caratteristiche
ancora. Non è supportata l’importazione di librerie di campioni di terze parti crittografate.
“Questo campionatore di Digidesign era decisamente molto atteso e le aspettative non potevano essere più alte” afferma Peter Gorges, direttore del gruppo A.I.R. di
Digidesign. “Con Structure sentiamo di aver progettato un campionatore davvero potente, che funziona senza il minimo problema anche su sessioni di grandi dimensioni e che è sempre pronto a far fronte anche alle impegnative librerie di campioni professionali. Ovviamente la totale integrazione con
Pro Tools era uno degli elementi imprescindibili di questo progetto, in quanto permette le prestazioni superiori e il livello di fruibilità che tutti gli utenti
Pro Tools si aspettano – il tutto senza minimamente intaccare la sua facilità di utilizzo.”
Structure offre un motore universale a 128 livelli multitimbrici, supporto per un numero illimitato di patch sovrapponibili e fino a 8 canali di campioni interleaved.
Structure, inoltre, è in grado di offrire prestazioni ed affidabilità d’altissimo livello grazie alla sua integrazione diretta con il motore audio
Pro Tools e supporta tutte le risoluzioni, le frequenze di campionamento e i formati di surround più comuni (fino a 24-bit/192 kHz/surround 7.1). Utilizzando il suo
database e il suo browser di file integrato, inoltre, tutti gli utenti possono individuare e caricare nella propria raccolta qualsiasi suono
cercato, oppure possono creare personalmente i propri campioni trascinando regioni
Pro Tools direttamente all’interno di Structure e modificandoli in seguito con il suo sample editor integrato. Questo plug-in possiede un motore di processamento integrato multieffetto che comprende un riverbero a convoluzione e, all’interno di
Structure, i campioni possono essere riprodotti tramite disk streaming oppure semplicemente via REM.
“Solamente in questa fase preliminare Structure rappresenta già un elemento fondamentale per Pro Tools quale piattaforma per la creazione musicale”
aggiunge Gorges. “E ricordiamoci che questo non è che l’inizio, poiché
Structure è destinato a crescere insieme a Pro Tools e il suo nucleo tecnologico sarà alla base di un gran numero d’innovativi strumenti di futura progettazione.”
A breve Digidesign aprirà il programma Beta pubblico al quale potranno accedere un numero limitato di partecipanti. Tutte le informazioni relative all’avvio ufficiale del programma Beta e ulteriori dettagli saranno posti sul sito
www.digidesign.com/structure
Info: www.digidesign.com/it