Da qualche anno una nuova frontiera del suono si è aperta per il chitarrista/bassista elettrico, i sistemi piezo
per strumenti elettrici hanno ampliato notevolmente la tavolozza timbrica a disposizione dei musicisti alla ricerca di nuove sonorità.
RMC è sicuramente tra le aziende che hanno segnato la storia dei sistemi piezo per strumenti elettrici,
fin dall’inizio, con i suoi sistemi piezo-esafonici per strumenti solid body, figli dello sviluppo di anni di ricerche in perfetta
sinergia con la canadese Godin, ha definito lo standard qualitativo per questo tipo di applicazioni.
La gamma dei prodotti RMC per strumenti solid body è ricca, capace di soddisfare le esigenze di chitarristi/bassisti
elettrici che vogliono aggiungere un “sound acustico” al proprio strumento,
le sellette RMC abbinate alle elettroniche interne ed esterne permettono il bilanciamento tra suono magnetico e
acustico, una resa eccezionale per qualità del suono piezo, adattabilità a diversi ponti in commercio (Strato, Wilkinson, Gotoh, Schaller ecc.),
elettroniche interne o esterne secondo le esigenze e dello strumento.
La resa elettroacustica è ancora oggi considerata dagli addetti ai lavori come lo “state of the art” a livello mondiale,
con prestazioni in ambito esafonico assolutamente eccellenti (tracking, qualità, applicazione).
Info: www.proelgroup.com