Korg presenta il nuovo registratore MR-1

Il registratore palmare
MR-1 registra e riproduce con una fedeltà sorprendente grazie ad una tecnologia digitale a 1 bit e 2.8
MHz.
Questo significa che per ogni secondo di musica 2.800.000 sequenze numeriche da 1 bit (che possono cioè assumere valore 0 o valore 1)
descrivono l’andamento del segnale con un dettaglio sconosciuto dalla tecnologia PCM utilizzata fino ad ora nel campo della registrazione audio digitale.

Inoltre con questo nuovo sistema si eliminano 2 filtri distruttivi per il segnale che erano indispensabili nella tecnologia PCM: il filtro a decimazione
(downsampling), utilizzato in fase di registrazione e il filtro a interpolazione (oversampling) utilizzato in riproduzione.
Dal momento che il segnale analogico in ingresso non è decimato in una stringa multibit a 16,18, 20 o 24 bit come accade per il PCM standard ma è inciso direttamente su disco come una stringa di impulsi ad un bit, la risposta in frequenza è di 100 kHz e la gamma dinamica di 120
dB.

Le ridotte dimensioni lo rendono perfetto per le registrazioni live e per il giornalismo. In dotazione è fornito un microfono
esterno stereo a condensatore di ottima qualità, tuttavia è sempre possibile connettere 2 microfoni mediante i 2 ingressi minijack bilanciati su
ciascuno dei quali è possibile fornire l’alimentazione “Plug in power” (simile alla Phantom ma a bassa tensione).

MR-1 ha 1 uscita stereo minijack lineare e 1 stereo minijack per cuffie. Nel suo interno alloggia un hard disk da 20 GB ed una batteria
ricaricabile al litio con 3-4 ore di autonomia.

Info: www.luckymusic.com

Vai alla barra degli strumenti