Il suono del Bösendorfer Imperial da Vienna

E’ disponibile il nuovo volume della Vienna Instruments collection
VSL Bösendorfer Imperial e la notizia non è di poco conto visto e considerato che per la prima volta
Vienna Symphonic Library si cimenta con il campionamento di strumenti a tastiera. Grazie ad un accordo di endorsement con la storica “Bösendorfer Klavierfabrik”, il team Vienna ha sviluppato il suo primo strumento software di pianoforte a coda con una perfetta ed autentica riproduzione del Bösendorfer 290 Imperial.

Il progetto Vienna Instruments è stato concepito dal team della Vienna Symphonic Library con una qualità ed una semplicità mai finora riscontrata nella pur breve storia degli strumenti virtuali. Potendo gestire simultaneamente la sezione interna di sviluppo software e campionamento, Herb Tucmandl e il suo team di oltre 45 ricercatori ed ingegneri sono riusciti a sviluppare tutta una serie di algoritmi e processi in grado per la prima volta di garantire il realismo più assoluto pur mantenendo una semplicità totale di gestione. Per la primissima volta centinaia di articolazioni possono essere combinate in un unico Preset e su di un’unica traccia MIDI. L’algoritmo Performance Detection proprietario della Vienna analizza gli intervalli, le note ripetute, i pattern ed anche la velocità, il tutto in tempo reale, riuscendo a restituire automaticamente l’articolazione o la
nuance appropriata. La delicata fase compositiva diventa in questo modo estremamente naturale, rapida, immediata e, soprattutto, divertente.

Info: www.midiware.it

Vai alla barra degli strumenti