Oggi Apple costruisce portatili assolutamente autonomi e con un peso relativamente basso ma
per chi vuole collegare tutte le connessioni del proprio MacBook (e presto anche il MacBook Pro)
ad una docking station che integri le uscite audio, i dischi firewire, i monitor DVI o VGA ed a tutte
le applicazioni professionali di editing audio e video c’e’ una soluzione di terze parti:
BookEndz.
Il produttore dell’Illinois commercializza da tempo queste soluzioni e promette la disponibilità delle
versioni bianche e nere dei suoi Dock per tutti i modelli di MacBook per la fine del mese di febbraio.
Il dock consiste di un elemento ad “L” che porta su una facciata interna tutte le spine per le prese disponibili
sul lato destro portatile consumer di Apple e sulle altre facce le relative “derivazioni” che andranno collegate
direttamente alle periferiche utilizzate nella postazione fissa evitando cosi lo stress del collegamento e scollegamento di tutti i connettori.
Grazie al dock integrato sono disponibili ulteriori porte USB per un totale di 5 ed una porta VGA e DVI che si giovano del collegamento
alla mini-DVI-I del MacBook da 13″.
Info: www.bookendzdocks.com