Vintage Hot Rod: riedizione di grandi Fender

Fender presenta la nuova serie Vintage Hot Rod: riedizioni di classici come la Stratocaster del ’57 e del ’62 e la Telecaster del ’52, con alcune speciali modifiche che ne fanno strumenti moderni e dall’incredibile suonabilità; questi strumenti incorporano alcune tra le customizzazioni più frequenti e funzionali apportate di solito alle chitarre in questione dai proprietari.

La serie Vintage Hot Rod (VHR) presenta finitura ultra sottile alla nitrocellulosa, che permette al corpo dello strumento di risuonare meglio; ad accorgimenti tradizionali come questo si abbinano innovazioni nell’elettronica e nella realizzazione dei manici, dotati di tastiere più piatte e suonabili.

In particolare, la Strato ’57 VHR ha il manico più sottile, con raggio di curvatura della tastiera di 9.5″, il manico è satinato e i tasti sono medium-jumbo.

L’elettronica è stata modificata con l’introduzione dei pickup SCN al manico e al centro, e di un DiMarzio Tone Zone™ minihumbucker al ponte, riavvolto per una maggior flessibilita’ timbrica.

La Strato ’62 VHR ha manico più largo dello standard C-shaped, con finitura satinata e tasti medium-jumbo, mentre la tastiera ha raggio di curvatura di 9.5″; l’elettronica prevede un pickup centrale con avvolgimento reverse e un controllo di tono riavvolto per il pickup al ponte.

La Tele ’52 VHR ha raggio di curvatura della tastiera a 9.5″, manico satinato e tasti medium-jumbo, mentre dal punto di vista dell’elettronica è dotata di un mini-hmbucker Seymour Duncan al manico e di un pickup custom al ponte, con un suono un po’ più scuro rispetto all’originale, perfettamente bilanciato, quindi, col pickup al manico.
Le sellette del ponte sono in ottone, per migliorare il sustain.

Info: www.casalebauer.com

Vai alla barra degli strumenti