A.d.g.p.a.: nuovo convegno il 17 e 18 marzo

Nel 2006 l’A.D.G.P.A (Atkins-Dadi Guitar Players Association), in occasione della sua 13^ Convention, ha dato vita ad una nuova, grande manifestazione internazionale: l’ A.D.G.P.A. GUITAR INTERNATIONAL
RENDEZ-VOUS
, nell’ambito della quale si è tenuto un Salone della liuteria ed è stato anche istituito un Premio per il “Liutaio
dell’anno” e per il miglior “Giovane chitarrista”.

Grazie ad un accordo con l’Associazione gemella di Issoudun “Capitale
de la Guitare” i vincitori dei Premi (Nicola Oliva e Roberto Canova),
sono stati invitati a partecipare al più importante Festival
chitarristico francese.

Nel 2007 l’A.D.G.P.A. GUITAR INTERNATIONAL RENDEZ-VOUS si svolgerà a Conegliano Veneto (TV) nei giorni 17 e 18 marzo.

Il programma prevede lezioni didattiche e seminari tenuti da alcuni
tra i migliori chitarristi del mondo, oltre a grandi concerti
serali.

I PROTAGONISTI:

ALAIN GIROUX & JEAN-LOUIS MAHJUN (blues), un incredibile duo in grado
di offrire prestazioni memorabili non solo dal punto di vista tecnico
ma anche da quello spettacolare.

ED GERHARD (fingerstyle, slide guitar), un vero e proprio poeta della
chitarra.

JO VURCHIO, ambasciatore della chitarra brasiliana.

ALLAN TAYLOR, uno dei più significativi cantautori inglesi: cominciò
la carriera da professionista facendo da supporter ai Fairport
Convention nei loro tour. Cominciò ad essere notato dopo essersi
trasferito negli USA nei primi anni ’70, l’esperienza americana gli
procurò un netto cambiamento stilistico che portò a quello che è
considerato il suo miglior lavoro: The Traveller del 1978, che gli
fruttò il Gran Premio discografico di Montreux, nel 1980, come
miglior album folk dell’anno. Ha composto innumerevoli splendide
canzoni con un tecnica chitarristica di tutto rispetto.

ANDREA BENZONI, dotato di una grandissima tecnica sulla sei corde,
laureato in composizione moderna e direzione d’orchestra, si esibisce
non solo come chitarrista solista ma scrive le musiche e tiene
concerti con quintetti di archi e o fiati ed orchestre sinfoniche
intere.

FRANCO CERRI, non ha bisogno di presentazioni perché, grazie alla
lunghissima e straordinaria carriera, è indiscutibilmente il più noto
dei chitarristi italiani; l’unico che può vantare schiere di
ammiratori in tutte le fasce di età.
Recentemente ha festeggiato il compleanno tenendo un concerto
nel Teatro degli Arcimboldi di Milano; Teatro che, nonostante
l’enorme capienza, non è riuscito a contenere tutto il pubblico
accorso.
Cerri si esibirà con un quartetto del quale farà parte un altro
notissimo esponente del Jazz italiano: Giovanni Monteforte.

PAOLO GIORDANO, il “funambolo” della sei corde, Maestro del tapping a
due mani.

ALBERTO GROLLO, grande esperto di Open Tuning”, autore del DVD
didattico “Introduzione alle accordature aperte”.

SIMONE CHIVILO’, produttore, arrangiatore, chitarrista e autore di
colonne sonore di film.

WALTER LUPI, concertista tra i più attivi in italia ed all’estero. A
Conegliano terrà un seminario sulle canzoni di Lucio Battisti
arrangiate in modo polifonico per sola chitarra acustica.

DAVIDE MASTRANGELO, Docente di chitarra acustica presso l’Accademia
Lizard di Fiesole e direttore della sede Lizard, ha da poco
pubblicato con la Carish un libro con CD: Fingerstyle Guitar.

GIOVANNI MONTEFORTE, Docente di chitarra presso i Civici Corsi di
jazz di Milano, ha pubblicato numerosi e prestigiosi testi didattici
sulla Chitarra Jazz.
Lo stile di Giovanni, improntato alla tradizione “Cool” e “Free”, è
caratterizzato da sonorità morbide ed atmosfere rarefatte.

Info:[email protected]

Vai alla barra degli strumenti