Paolo Miccichè a Sydney con il Macbeth

L’Agenzia Italiana per il Turismo in collaborazione con l’Università di Sydney è orgogliosa di presentare l’adattamento del Macbeth, imponente opera di Verdi basata su una delle più coinvolgenti tragedie di Shakespeare, ad opera dello Stage e Visual Director High-Tech Paolo Miccichè.

Il Visual Show realizzato da Miccichè è uno stupefacente nuovo modo di presentare la recitazione. E’ reso possibile usando vari tipi di tecnologie, combinate con lo stato dell’arte in termini di proiezione artistica dinamica. Grazie alla tecnologia e agli strumenti mediatici, abbiamo la possibilità di assistere ad uno show in cui il pubblico sarà estremamente coinvolto. Al di là delle proiezioni ci sono luci in movimento, fumo, suoni registrati che si muovono nello spazio, oltre alla recitazione dal vivo.

Questa versione di 20 minuti del Machbeth combina la colonna sonora dell’opera di Giuseppe Verdi e le parti recitate estratte dalla tragedia di Shakespeare. Gli attori recitano in dialetto, come la produzione immagina che avrebbe parlato Verdi stesso. Lo show è stato presentato l’anno scorso in Italia nel castello di Ronchi vicino Bologna. Invitiamo i nostri lettori a puntare su questo link per visionare l’articolo uscito su ZioGiorgio, che scende anche nei dettagli degli strumenti tecnici impiegati.

Le immagini usate provengono dal portfolio di Micchichè, e sono state realizzate per l’edizione del Macbeth di Verdi eseguita dall’Opera di Washington presso il Kennedy Center durante il Festival dedicato a Shakespeare nel maggio 2007.

"Paolo spesso mi dice che sono una figura chiave nel suo sviluppo di questo linguaggio così in linea con l’esigenza visiva del nostro tempo, ma anche con la pressante richiesta della musica di continui cambi di ritmo e situazione" – ha detto Placido Domingo.

info: www.paolomicciche.it

info: www.gmep-molpass.it

Leggi altre notizie con:
Vai alla barra degli strumenti