Midas ha presentato al Plasa 2010 una nuova console live per i tour e le installazioni più esigenti, la VeniceF progettata da Alex Cooper, che (secondo l’azienda) sarà in grado di continuare l’eredità stabilita dalla XL3 e dalla XL4, consolidata poi dalla serie Heritage.
Per il pannello orizzontale dei fader del VeniceF, i filtri parametrici leader nella categoria EQ, e per "quel" leggendario preamplificatore microfonico Midas, questa è una console senza compromessi. Le sue caratteristiche sono evidenti, ed alcune sono addirittura inedite su console di piccole dimensioni.
La struttura dei bus resta fedele al concetto originale di Venice: sei mandate ausiliarie, quattro gruppi e master stereo. Il modello VeniceF aggiunge un ulteriore bus mono e un matrix 7 x 2. Tutte le uscite dei bus hanno connettori XLR e consentono un insert individuale.
Il routing è stato ampliato: VeniceF ha un routing singolo verso i gruppi, le 6 mandate aux sono selezionabili individualmente pre/post fader e i due aux designati come monitor (foldback) sends sono commutabili pre/post EQ su ogni singolo canale.
Sono stati previsti anche degli interruttori con indicatori LED di stato per l’insert e per l’equalizzazione.
La sezione dell’equalizzatore ha una progettazione aggiornata che parte da quella dell’XL3, con quattro bande di parametrici Midas con l’aggiunta di Q variabile sui due filtri midrange. Tutti i canali di ingresso, i gruppi e i master hanno fader ad alta precisione da 100 millimetri.

I canali stereo hanno due ingressi microfonici stereo e due ingressi di linea ciascuno.
Gli ingressi Mic hanno i guadagni separati per i lati sinistro/destro e le stesse funzioni dai canali mono. Entrambi gli ingressi mic e line possono essere utilizzati contemporaneamente, con quelli di linea assegnati direttamente ai master, mentre i mic input attraverso il routing dei canali.
I canali stereo dispongono di fitri a quattro bande con frequenze fisse e di un interruttore di somma-mono.
Il VeniceF può essere considerato un mixer ibrido che colma il divario tra le console audio analogiche e quelle digitali, offrendo all’utente la facilità d’uso, il calore e la latenza zero, combinati con la potenza e la flessibilità degli outboard digitali.


Anche se è specificamente progettato per la musica dal vivo, le sue prestazioni audio e l’aggiunta di una interfaccia digitale audio FireWire rendono il VeniceF è ugualmente valido per registrazioni e mixing.
Caratteristiche VeniceF:
- Frames: 16, 24, 32 canali
- All-new Alex Cooper mic pre
- XL3 EQ – four-band swept eq with two parametric mids
- Input polarity switch
- Insert in/out switch with LED
- Direct out with pre/post EQ switch
- Discrete mono bus
- Individual routing to stereo, mono and groups with pan-to-groups enable switch
- 32x32ch. FireWire interface
- 100mm faders
- 3 anni di garanzia
- H 985mm x D 649mm x W 575mm – Weight 37.5kg (frame da 32).
info: www.midasconsoles.it
info: www.music-group.com