Roland ha annunciato il rilascio di nuovi importanti aggiornamenti firmware e software per i modelli M-400, M-380, M-300 e M-48.
Sul sito www.rolandsystemsgroup.net sono già disponibili i nuovi aggiornamenti, che è possibile scaricare cliccando i seguenti link:
- M-400 System Update Versione 2.111 (link)
- M-400 RCS Software di Controllo Offline/Online Versione 2.111 (link)
- M-380 System Update Versione 1.111 (link)
- M-380 RCS Software di Controllo Offline/Online Versione 1.111 (link)
- M-300 System Update Versione 1.010 (link)
- M-300 RCS Software di Controllo Offline/Online Versione 1.010 (link)
- M-48 Personal Mixer System Update Versione 1.010 (link)
- S-4000 RCS Software di Controllo Versione 2.200 (link)
Per gli M-400/380/300 sono state introdotte le seguenti opzioni, che includono, inoltre, caratteristiche volte a rendere il sistema di personal mixing M-48 ancora più potente e versatile:
- Funzione Engineer’s Monitor (M-48 per il fonico di palco): nella sezione M-48 Manager, attraverso questa opzione il fonico è in grado di monitorare e controllare il mix di qualsiasi musicista direttamente dalla propria postazione e con un proprio M-48 (questa funzione richiede aggiornamento alla versione 1.010 degli M-48)
- Opzione M-48 mix: nella sezione M-48 Source Assign, l’opzione permette di inviare agli M-48 soltanto i canali assegnati ai gruppi dell’M-48.
- Visualizzazione stato dei potenziometri locali degli M-48: livello ingresso ausiliare, microfono ambientale, linea di uscita, bassi, alti, limiter e volume dell’uscita cuffie
- Il numero di sorgenti controllabili via V-LINK è stato portato a 16. Attraverso il V-LINK e un mixer/switcher video dotato di V-LINK è possibile collegare la gestione delle sorgenti video alle sorgenti audio relative (Audio follow Video), per i contributi audio-video, RVM, sequenze audio
video, ecc.. - I parametri MUTE e TO MAIN sono stati aggiunti alla sezione SCENE GLOBAL SCOPE (M-400 e M-380)
- Controllo della patch bay attraverso RS-232C
- Risolto il problema legato ad alcuni drive USB (penne e Hard Disk USB) per cui la riproduzione di alcuni file WAVE, non registrati direttamente dalla console, veniva interrotta
immediatamente o dopo pochi secondi - Aggiunto il rumore rosa e bianco come sorgenti dell’oscillatore (M-300, già inclusi nelle console
M-400/380)
L’aggiornamento per il software S-4000 RCS include:
- Funzione Engineer’s Monitor (M-48 per il fonico di palco): nella sezione M-48 Manager, attraverso questa opzione il fonico è in grado di monitorare e controllare il mix di qualsiasi musicista direttamente dalla propria postazione e con un proprio M-48 (questa funzione richiede aggiornamento alla versione 1.010 degli M-48)
- Visualizzazione stato dei potenziometri locali degli M-48: livello ingresso ausiliare, microfono
ambientale, linea di uscita, bassi, alti, limiter e volume dell’uscita cuffie - Gestione dell’S-MADI, convertitore bidirezionale tra REAC e MADI