TC-Helicon: due microfoni per performance vocali

Dopo aver riscritto parecchie regole del sound processing dedicato alla voce, TC-Helicon si dedica alla realizzazione di due microfoni super cardioidi specificamente dedicati al trattamento del segnale vocale, i modelli MP-70 e MP-75. In aggiunta alle caratteristiche funzionali tipiche del trasduttore utilizzato, il modello superiore è arricchito da uno switch "Mic Control", con cui può gestire a distanza il comportamento operativo di numerosi processori TC-Helicon.

L’interruttore strategicamente posizionato sul fusto del microfono MP-75 accende o spegne comportamenti significativi – scelti modello per modello – nei pedali e/o nei processori TC che sono collegati al microfono.

Ad esempio:

  • VoiceLive Touch e VoiceLive 2: controllo a distanza del looper e degli shortcuts;
  • VoiceTone Harmony-G XT: accende le armonizzazioni definite in precedenza;
  • VoiceTone Create XT: bypassa l’effetto – utile per parlare al pubblico adorante;
  • VoiceTone Synth: inserisce l’HardTune o l’effetto di Vocoder;
  • VoiceTone Singles: concatena i pedali insieme e abilita l’inserimento di HardTune o Doubling; il riverbero rimane intatto.

Tutti e due i modelli dinamici, il ridotto MP-70 (privo di tasto controllo) ed il più grande MP-75 con Mic Control, sfruttano una nuova capsula super cardioide con diaframma in Lismer, materiale ricavato dal neodimio, che riunisce leggerezza ed estrema efficienza nel trattamento delle frequenze ai margini della banda passante. In questo modo, il microfono copre senza difficoltà un range pari a 50-18.000 Hz. I due modelli, che saranno disponibili a Febbraio 2011, avranno prezzi accessibili.

info: www.tc-helicon.com

info: www.tcelectronic.com

Vai alla barra degli strumenti