Martedi 18 gennaio 2011, alle ore 21, alla presenza delle massime cariche del Cile (dal Presidente della Repubblica Sebastiàn Pinera, all’Alcalde della città di Santiago, Pablo Zalaquett), il fiume Mapocho è diventato il primo fiume al mondo ad essere illuminato da opere d’arte.
Una grande festa cittadina di arte luci e musica ha inaugurato il Museo ArtedeLuz, con l’esposizione per tutta la notte di un inedito murales luminoso dal titolo “Chile a la Luz” realizzato dall’artista visuale Catalina Rojas, uno spettacolo di luci suoni e opere d’arte lungo un chilometro (tra i ponti Pio Nono e Patronato) che ha colpito la vista e l’udito degli spettatori.
L’evento è stato allestito a cura del municipio della città di Santiago e delle imprese del gruppo Enersis (Enersis, Endesa Chile e Chilectra), sotto il patrocinio della Commissione Bicentenniale e del Consiglio cileno dei monumenti nazionali. Per la parte tecnica sono stati utilizzati 26 proiettori Martin Exterior 1200 e 104 gobos full colors dell’italofrancese Goboservice.
In prospettiva, il progetto Museo ArtedeLuz intende essere una piattaforma artistico-culturale gratuita e permanente, basata su proiezioni di opere d’arte contemporanea sugli argini e sul letto del fiume cileno. Il Museo si porrà come un invito agli artisti del mondo affinché questi creino delle proposte che arricchiscano il concetto di “arte luminosa”.
info: www.goboservice.com
info: www.museoartedeluz.cl