Anamod, l’azienda produttrice dell’apprezzato simulatore di saturazione del nastro ATS1, ha rilasciato un nuovo modulo compatibile con i Lunchbox di API, chiamato Realios TL Compressor. Progettato per offrire un suono simile al modulo di compressione che si trova nella console dell’epoca Helios, il Realios TL Compressor è particolare in quanto, invece di impiegare un FET, un VCA, un tubo, i diodi o una fotoresistenza, utilizza una lampada a tungsteno per il proprio controllo del guadagno.
La lampada è posta in serie al percorso del segnale audio e, più il segnale diventa forte, più il filamento si riscalda, aumentando la sua resistenza e riducendo il livello del segnale.
Il vantaggio di questo approccio è che apparentemente ci sia una minore distorsione rispetto ai modelli tradizionali di compressori.
La disposizione dei controlli è molto semplice: soltanto il guadagno in ingresso e il guadagno in uscita possono essere regolati (il controllo di input regola indirettamente anche la quantità di compressione), e un interruttore permette di bypassare il compressore.
Le prestazioni tecniche sembrano essere estremamente alte: la risposta in frequenza si estende a quanto pare da 3 Hz a 285kHz (± 3 dB), il rumore si trova a circa 74dB sotto i +4 dBu e la distorsione è inferiore allo 0,001 per cento, indipendentemente dalla riduzione del guadagno.
Specifiche TLCompressor:
- Input Impedance: 20Kohm, balanced
- Output Impedance: less than 50 ohm Max.
- Output Level: +27 dBu, balanced
- Input Gain: -15 to 17.5 dB in 2.5 dB steps
- Output Gain: -5 to 22.5 dB in 2.5 dB steps
- Frequency Response: +/- 3 dB from 3 Hz to 285 kHz
- Noise Level: better than 74 dB below +4 dBu, 0-30 kHz
- Distortion: less than 0.001 % for all gain reductions
- Stepped input and output attenuators
- Hard bypass
- Threshold indicator lamp
- Balanced input and output
L’apparecchio è già disponibile ad un prezzo di circa £ 900.
info: www.anamodaudio.com
info: www.rayaudio.com