I proiettori mobili Robin LEDWash 600 di Robe sono utilizzati sul palco con Vasco Rossi, come parte di un progetto illuminotecnico e scenografico di luci e video pensato da Giovanni Pinna per il Tour Kom 011 negli stadi. Pinna già ha lavorato con l’artista, ogni volta con una immagine nuova, fresca e completamente diversa per lo stage.
Questa volta la sua struttura dinamica alta 37m su tre livelli è basata soprattutto sulla struttura del concetto di ‘verticalità’ progettata dallo studio GioForma Set Design. Include grandi quantità di pannelli a LED, alcuni dei quali sono mossi da un sistema Cyberhoist e da un grande rig, ed hanno come elementi integranti 24 Robe Robin LEDWash 600.
Appositamente sospesi su due supporti ciascuno su un lato del palco, i LEDWashe sono concentrati sulla band e "bagnano" la zona immediatamente intorno ai musicisti.
Commenta Pinna, "Volevo dei proiettori estremamente brillanti ed estremamente potenti per dare un effetto punch agli effetti ritmici legati alla musica".
E’ la prima volta che Pinna utilizza i nuovi Robe LEDWash 600, ma aveva utilizzato spesso proiettori Robe dal 2005 in altri spettacoli, con Antonello Venditti ed Eros Ramazzotti.
Il controllo dei LEDWash e delle altre luci viene effettuato con una console GrandMA full size, lavorando a stretto contatto con Marco Denardi che gestisce il server per i video multimediali con un’altra grandMA full size.
Entrambi hanno trascorso ben 6 notti di programmazione per il primo spettacolo allo stadio di Ancona. Limelite è il fornitore di luci proncipale, mantre i LEDWash di Robe sono forniti da PR Electronic.
info: www.robemultimedia.it
info: www.robe.cz