P3-PC è un’economica ma completa versione software di Martin in grado di controllare fino a 20.000 pixel utilizzando la porta Ethernet del PC sul quale viene eseguito.
Questa aggiunta alla famiglia di controller di sistema P3 riunisce tre funzioni in un unico pacchetto software:
- Un controller di sistema P3 basato su PC per configurazioni di schermi LED Martin più ridotte fino a 20.000 pixel (richiesta licenza P3-PC su Martin One-Key™).
- Un editor offline per controller di sistema P3-100 e P3-200 per preprogrammare le configurazioni ovunque su PC o su laptop. Salvare e copiare gli spettacoli in P3-100/200 utilizzando una scheda USB (non è richiesta nessuna licenza; funzione gratuita).
- Strumento per indirizzare/testare/caricare sul posto il firmware di configurazione di schermi LED prima dell’arrivo di P3-100/200 (non è richiesta nessuna licenza; funzione gratuita).
Il software P3-PC può essere scaricato gratuitamente dal sito Web di Martin Professional. Il media playback viene eseguito dal PC stesso utilizzando qualsiasi applicazione media player, compresi Quicktime, Windows Media Player o VLC (il media playback richiede una economica licenza Martin One-Key).
I controller di sistema P3 sono dotati di scalatura e de-interlacciamento con un minimo di latenza, mappatura illimitata di qualsiasi elemento dello schermo, controllo in tempo reale di tutti i parametri dello schermo compreso luminosità e mappatura, robusta distribuzione dei dati video tramite Gigabit Ethernet e un’interfaccia utente intuitiva.
P3-100 e P3-200 consentono la piena integrazione con il controllo dell’illuminazione tramite DMX512.
Gli utenti possono finalmente trattare gli schermi LED come strumenti di illuminazione con il controllo cue-by-cue diretto di luminosità, rotazione e posizione dell’immagine, temperatura colore e molto altro ancora. Per applicazioni che richiedono l’integrazione con il controllo del movimento, P3-100 e P3-200 funzionano anche con il sistema di controllo del movimento Kinesys K2 per adattare automaticamente in tempo reale il posizionamento del pannello LED.
info: www.martin.com