Washburn esce con 4 nuovi modelli per fare felici gli amanti del suono maleducato e irresistibile che arriva direttamente dal delta del Mississipi. Stiamo chiaramente parlando di chitarre resofoniche, un tipo di chitarra di cui non ci capita spesso di parlare e per questo ve ne rendiamo conto volentieri quando arriva qualcosa di nuovo sotto il sole.
I modelli sono le Resonator Series R15R e R15S acustiche, con le loro controparti elettro-acustiche R15RCE e R45RCE. Strumenti costruiti non per innovare ma per portare il classico prototipo “reso” ad un pubblico più vasto con prezzi abbordabili.
Tutti e quattro gli strumenti ospitano ponte spider e un modello resonator a singolo cono, combinazione che più ‘classica’ non si può per questo tipo di chitarra, in grado di restituire l’inconfondibile timbro firmato delta blues. Per essere più versatile la R15S porta un manico a profilo quadro, perfetto anche per l’utilizzo laptop/orizzontale con lo slide, mentre l’altro modello, la R15R ha manico standard. Le elettro-acustiche hanno un corpo con singola buca a F, per lasciare spazio alla spalla mancante e avere maggiore agio sui tasti alti della tastiera in palissandro da 19 tasti (uguale per tutti i modelli).
Sempre queste ultime ospitano un pickup single-coil al manico con controllo di volume e tono, tutto all’insegna della semplicità e dell’essenzialità. Il suono restituito da questi pickup risulta molto cristallino.
Tutte e 4 le reso hanno top, fondo e fasce in mogano, con l’eccezione della R45RCE che usa invece l’acero fiammato su tutti e tre i lati.
Non ancora arrivate in Italia, hanno un prezzo in dollari che va da 712$ per le acustiche agli 890$ per le elettro-acustiche, il che vi da subito un’idea di quale sarà la fascia di prezzo in cui si collocheranno una volta arrivate in zona Euro. Dei prezzi rispettosi del momento attuale dato che queste chitarre, adatte ad un genere non certo alto-borghese, hanno spesso prezzi davvero poco popolari.
Info: www.master-music.it
Info: www.washburn.com