Behringer: monitor da studio Behritone

Behringer annuncia l’uscita nei negozi dei nuovi monitor di riferimento Behritone C50A e C5A.
Annunciati con larghissimo anticipo già a gennaio 2011 al NAMM questi monitor attivi sono full-range, quindi permettono di coprire “tutte” le frequenze dell’udibile, e dedicate a chi necessita un riferimento sicuro per la verifica di un mix.

La verifica di un mix o di un mastering da al fonico o al musicista la certezza che il suo lavoro suonerà in modo efficace anche ascoltato su sistemi audio stereo comuni che di certo sono molto meno neutri e fedeli di quelli di un buono studio di registrazione.
Per questo compito i monitor più utilizzati negli studi, lo sappiamo, sono le Yamaha NS-10, che però ormai sono fuori produzione e forse non rispecchiano nemmeno più lo stato dell’arte attuale degli speaker commerciali che vengono messi oggi su stereo da automobile, televisori e altri sistemi stereo dedicati ai consumatori.

I modelli sono 2, entrambi da 30 Watt: i C50A, più sportivi e con finitura gloss nera, ed i C5A che invece puntano su un look e stile più vintage con look color legno. I coni sono da 5-1/4”, amplificati a 30W in Classe-D. Le connessioni sono XLR e 1/4” TRS, ma anche RCA sbilanciata. La copertura in frequenza è assicurata da 90Hz fino a 17kHz, sono quindi un riferimento fedele per impianti stereo con coni da al massimo 6-7” e niente sub-woofer.

Il prezzo per la coppia si aggira attorno ai 200 euro per le C50A e ai 170 euro per le C5A. Non sono certo casse su cui si può fare tutto il lavoro da studio, ma per avere un riferimento e non andare a spendere troppo sono un buon punto di partenza.

Info: www.behringer.com

Info: www.music-group.com

Info: www.proelgroup.com

 

Vai alla barra degli strumenti