Qualche giorno fa ho scritto sulla nostra pagina Facebook, nell’angolo delle ‘letterine a Babbo Natale’ dalla redazione, che sotto l’albero mi sarebbe piaciuto trovare una bella Les Paul con i pickup PAF originali. Troppo? Di certo se invece sei una star delle sei corde nulla è di troppo, e se di Les Paul ne hai già trenta allora le letterine a Santa Claus diventano più creative e talvolta strambe.
Ecco, proprio dal sito Gibson.com, cosa hanno chiesto di trovare sotto l’albero la mattina di Natale molti big della chitarra.
David Gilmour
Musicista ma anche pilota e aviatore amatoriale il chitarrista dei Pink Floyd una volta aveva anche una sua compagnia, la Intrepid Aviation, che collezionava e faceva volare aerei storici. Oggi David si ‘limita’ a solcare i cieli con il suo vecchio biplano e vorrebbe trovare sotto l’albero un paio di occhiali da aviatore Triplex originali della RAF della Prima Guerra Mondiale.
Testa tra le nuvole.
Steve Vai
Forse non molti sanno che il buon Steve nei 2-3 minuti al giorno in cui non sta suonando ama fare l’apicultore e produrre miele. Porta la sua seconda passione anche in giro delle scuole americane. Nulla di strano quindi se nella sua letterina ha scritto: un alveare nuovo e un sacco di vasetti di vetro.
Uno per cui il ronzio non è rumore ma piacere.
Jeff Beck
Uno dei più grandi chitarristi di sempre, le cui dita hanno una sensibilità melodica che può far uscire dalle corde note commoventi ma anche rabbiose, ha sempre avuto la passione per le auto d’epoca. In 25 anni ne ha restaurate o costruite ben 15. Sotto l’albero non credo ci starà il suo regalo. Vuole una Chrysler Roadster del 1926, possibilmente senza ruote…
Fuori giri.
Ron Wood
Chi si potrebbe mai immaginare che uno dei Rolling Stone, una delle rock star più note e più sregolate dello star system, coltivi in privato l’hobby della filatelia? Ronny è alla ricerca dei più rari francobolli di sempre e vorrebbe in regalo un “Penny Black” inglese del 1840, il primo francobollo pubblico adesivo valutato oltre 15 mila dollari, o ancora meglio il “Three Skilling Banco” svedese del 1855, un solo esemplare rimasto al mondo venduto a 2,3 milioni di dollari nel 1996.
Esclusivo.
Kings of Leon
All’apice del successo proprio in questo momento di certo non si stanno facendo mancare nulla. Amanti dei vini pregiati, sono particolarmente appassionati del raro Penfolds australiano. Questo rosso molto raro è venduto in piccole bottiglie (375ml) firmate personalmente dal vinicultore Max Schubert. Ne è rimasta solo una della gran riserva Penfolds Grange Shiraz del 1952, a ‘soli’ 12,500 dollari.
Se la classe non è acqua, forse è vino.
Eric Clapton
Maestro del blues e maestro della canna da pesca. Super appassionato di pesca con la mosca, tramite la quale è riuscito anche a sconfiggere il suo problema di alcolismo. Quindi il suo desiderio per questo Natale è l’ultimo ritrovato in edizione limitata in fatto di mulinelli da pesca, l’Hardy Zane Ti Saltwater Fly Fishing Reel, fatto in titanio e prezzato la sciocchezza di 9,700$.
Chi dorme non piglia pesci.
Kirk Hammet
I suoi riff di chitarra hanno incendiato palchi e folle in tutto il mondo, per spegnere un po’ le fiamme Kirk ha pensato di buttarsi negli sport acquatici, il surf per essere precisi. Il suo desiderio segreto? Una delle tavole da surf più costose al mondo: una Roy Stewart’s Baron che costa 528 mila dollari. Fatta di legno Paulownia, Kirk non potrà suonarla ma potrà apprezzare il suono della tavola che accarezza il pelo dell’acqua.
Da anni sulla cresta…dell’onda.
E voi, cosa vorreste?