Meinl: nuovi piatti anche per il jazz

Qualche giorno prima del NAMM vi avevamo presentato le novità in fatto di piatti per il metal da Meinl. Alla fiera di Los Angeles, passando al loro stand e facendoci presentare tutte le novità per il 2012, ci siamo trovati di fronte ai nuovi piatti della serie Byzance, grande qualità per chi suona jazz e vuole più dinamiche e maggiori sfumature.

13” Serpent HiHat
Un hihat molto particolare con due differenti finiture, martellature e peso. Un piatto ha una finitura brilliant e l’altro dark. Si può quindi decidere ogni volta se si vuole un suono chiaro e cristallino oppure basso e penetrante invertendo il bottom con il top a piacimento.

18” Extra Thin Hammered Crash
Un crash con un peso e spessore molto ridotti e una martellatura fitta ma non troppo pesante. Ha un suono potente ma esteso in frequenza, con una coda molto lunga dal decadimento progressivo.

22” Raw Bell Ride
E’ un ride ampio con una campana ampia e non rifinita e una martellatura pesante e differenziata secondo le zone. Questo piatto da un suono molto potente ma scuro, con una nota ben pronunciata, molta risposta dinamica e diversi timbri sfruttabili nelle diverse zone.

20” + 22” Vintage Crash
Da un’idea di Ben Sesar (batterista di Brad Paisley) questi crash hanno un aspetto classico con una martellatura rada che li rende perfetti per chi ama quel suono vintage non particolarmente acuto che prende sempre il suo posto nel mix con discrezione.

20” + 22” Medium Ride
Classico piatto ride per il jazz con una campana però leggermente più piccola ma pronunciata.

22” Big Apple Ride
Questo ride ha una campana molto piccola per catturare il sound, la cultura e la tradizione dei batteristi jazz che hanno fatto la storia dello swing nella Grande Mela.

Info: www.meinlcymbals.com

Info: www.master-music.it

 

Leggi altre notizie con:
Vai alla barra degli strumenti