Note Legali: seminario “Diritto d’autore e la SIAE”

Mercoledì 16 maggio 2012, ore 16.00 – 18.00
Dove: Borgo della Musica – Via Isimbardi 27, 20141 Milano
Docente: Andrea Marco Ricci

Un incontro per parlare in modo semplice e immediato di cosa sia il diritto d’autore, quale sia il ruolo della SIAE, come depositare e tutelare i brani.

Ecco, in breve, il programma:

• L’oggetto del diritto di autore: le opere protette
• Il diritto d’autore nel mondo della musica: a che serve? Come fa a generare reddito?
• Forma espressiva, idee e contenuti, cosa è tutelato?
• I requisiti per la tutela: creatività, originalità e novità
• La titolarità del diritto d’autore
• Il deposito delle opere musicali in SIAE.
• Il deposito opere inedite.
• Il mod. 112 e la trascrizione delle opere musicali.
• Modi per creare una prova certa di paternità.
• L’attribuzione delle percentuali tra gli autori dei brani: linee guida e consigli.
• Iscriversi alla SIAE, perché?
• Il rispetto del lavoro altrui
• Il Servizio Trascrizioni Opere Musicali Online e Depositi SIAE di Note Legali.

Ingresso libero fino ad esaurimento posti. Prenotazione obbligatoria: [email protected] – 02/89072955.

Scarica il programma in PDF

Docente: Andrea Marco Ricci
Dopo svariate esperienze in campo musicale si è laureato cum laude in Giurisprudenza presso l’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna. Già dottore di ricerca in Informatica Giuridica e Diritto dell’informatica presso il CIRSFID – Bologna, ha collaborato con la cattedra di Informatica Giuridica dell’Ateneo bolognese. È autore e curatore di numerosi contributi scientifici e divulgativi in materia di proprietà intellettuale, Digital Rights Management e diritto delle nuove tecnologie e sugli stessi temi ha partecipato come relatore e docente nell’ambito di convegni, corsi di laurea e post–laurea. Avvocato presso lo Studio Legale d’Ammassa & Associati, svolge un’intensa attività didattica, divulgativa e di consulenza legale, nel campo del diritto d’autore e della legislazione dello spettacolo e collabora con diverse riviste giuridiche e di musica. Attualmente membro del Comitato per la revisione dello Statuto e dei Regolamenti Siae e del Comitato Consultivo del Nuovo IMAIE, ricopre varie cariche istituzionali in sindacati del settore musicale.

È il promotore, fondatore e presidente di Note Legali, Associazione italiana per lo studio e l’insegnamento del diritto della musica.

Info: www.notelegali.it

Vai alla barra degli strumenti