Hal Leonard: lo Zen e l’Arte della Produzione

Se non avete mai letto “Lo Zen e il Tiro con l’Arco” di Eugen Herrigel vi consiglio di farlo. Certamente lo ha fatto l’autore di questo simpatico libro “Zen and the Art of Producing” ($24.99), ovvero Mixerman, già autore di “Zen and the Art of Mixing”, entrambi editi da Hal Leonard Books.

Questo libro dal titolo enigmatico vuole essere un supporto sia per i neofiti che per i veterani della produzione musicale. Si va dai consigli sulla disciplina necessaria per guidare con successo una sessione di registrazione fino alla caratteristica che solo i grandi produttori hanno e sanno mantenere di fronte a qualunque artista, grande o piccolo: la leadership, per ispirare grandi performance.
Non importa se stai producendo un album rock o country,” dice Mixerman “l’obbiettivo è di comunicare al pubblico in un modo che loro possano capire ed apprezzare.

Già tanti produttori di successo hanno aggiunto il loro parere positivo su questo libro. Bob Olhsson (Stevie Wonder, Jackson Five, Marvin Gaye), William Wittman (Cyndi Lauper, Joan Osborne, The Fixx), Ron Saint German (Jimi Hendrix, Mick Jagger, Living Colour) e altri ancora.

Un libro per coloro che si sentono produttori dentro, che vogliono imparare a costruire un team musicale vincente, a coltivare le giuste capacità sociali, per sapere come scegliere progetti con una buona probabilità di successo e trattare anche sulla parte economica di questo mondo in continua evoluzione.

Se poi in tutto questo riuscite a coltivare anche un pizzico di filosofia Zen allora probabilmente avrete raggiunto a pieno l’obbiettivo.

Info: www.halleonard.com

 

Vai alla barra degli strumenti