Probabilmente sarà il colore caldo del legno che ricorda le foglie che cadono, ma la chitarra acustica a me ricorda sempre un po’ l’autunno.
Taylor per favorire i suoi estimatori ha creato una serie limitata di modelli molto prestigiosi proprio per questo autunno 2012, una serie di modelli Grand Auditorium, Grand Symphony, Grand Concert e Dreadnought, così come acustiche Baritone a 8 corde.
I legni di questa serie sono tratti da pregiati e rari set di ebano macassar, sapele quilted e palissandro della Tasmania, accoppiati con top AA di abete europeo, combinazioni producono il tono complesso e ricco che da sempre contraddistingue il marchio Taylor ma in questo caso descritto dal guitar designer Andy Powers come “un po’ più caldo e più potente sulle basse del normale, più scuro e più ricco.”
La serie Presentation, ad esempio, avrà un modello in ebano macassar la cui densità del legno produce basse profonde e alte chiare. Il suono è maturo e complesso sia nelle forme Grand Auditorium che Grand Symphony, ciascun modello con finiture di pregio quali binding in ebano e intarsi in paua.
Il palissandro della Tasmania è stato utilizzato per la Serie 400. Cugino del koa hawaiano, questo legno vi assomiglia anche per caratteristiche timbriche. Il fondo in tre pezzi e il top in cedro rosso (abete Sitka per la 8 corde) si accoppiano bene per dare una risposta in frequenza morbida, con ottima definizione di tutte le note. I modelli disponibili sono 410ce, 412ce-N, 414ce, 414ce-N, 416ce e una Baritone 8 corde.
Info: www.taylorguitars.com
Info: www.backline.it