Moog aggiorna Minitaur

Dopo la recente nomination per il TEC Award 2013 nella categoria ‘Musical Instrument (Hardware)’, il Moog Minitaur può contare ora sua una nuova serie di feature davvero interessanti introdotte da Moog sulla base del feedback ricevuto dalla sua ampia base di utenti.

Tra le nuove funzionalità implementate spicca la possibilità di creare fino a 100 preset e di poterli poi memorizzare direttamente all’interno del Minitaur. I preset sono ora gestiti tramite l’apposito software Editor/Librarian gratuito e possono essere poi richiamati dai controlli del pannello frontale del Minitaur.

Grazie a Revolution 2, una nuova modalità operativa, la manopola di Decay/Release consente il controllo indipendente dei tempi di Decay e Release direttamente dal pannello frontale del Minitaur. E’ quindi possibile passare direttamente da questa nuova modalità alla precedente sempre dal pannello frontale.

 

Tra le altre nuove feature implementate, vi è la possibilità di assegnare dal software Editor/Librarian gli ingressi CV e Gate del Minitaur. Gli ingressi Pitch e Mod possono essere assegnati a qualsiasi funzione, mentre l’ingresso Gate può essere assegnato a funzioni on/off. La REV 2 consente di fatto al Minitaur di operare anche come semplice convertitore CV to MIDI.

Chi già possiede Minitaur e ha registrato il prodotto riceverà direttamente una email dalla Moog con le istruzioni per l’aggiornamento.

Info: www.moogmusic.com

Info: www.midiware.it

 

Vai alla barra degli strumenti