Tascam: iXJ2-iM2X, periferiche per iOS

Distribuita in Italia da Exhibo spa di Vedano al Lambro, MB, Tascam – azienda giapponese sinonimo di registrazione professionale nel mondo – lancia due nuovi prodotti dedicati al mondo Apple.

Sono ancora una volta indirizzati all’universo della registrazione digitale, riescono a coinvolgere due mondi apparentemente molto diversi, la registrazione professionale ma anche quella amatoriale.

Si tratta di due interfacce indirizzate a un impiego in congiunzione con un dispositivo Apple, tipicamente un iPhone 4/4S, un iPad o un iPod Touch 4G, e che li trasformano in un registratore digitale palmare professionale. I due prodotti – o periferiche – in questione si chiamano iXJ2 e iM2X e sono due interfacce add-on da applicare alla presa dock; non hanno bisogno d’altro per funzionare, nessuna alimentazione esterna, né batterie, né alcun setup.

IXJ2, Preamplificatore Mic/Line per iOS

Il primo – Tascam iXJ2 – è un preamplificatore Mic/Line, nasce per permettere di effettuare una registrazione digitale, anche collegando i propri microfoni preferiti.

E’ anche possibile collegare una periferica esterna con relativo segnale di linea in uscita, come uno strumento musicale e creare registrazioni in qualità CD a 44,1kHz/16bit.

 

Le sorgenti collegabili agli ingressi bilanciati sono due in mono o una in stereo e la commutazione è possibile mediante un piccolo switch (A/B/STEREO).

Appositi controlli rotativi separati sui canali di ingresso L, R e indicatori a due colori sono pensati per effettuare regolazioni precise nelle registrazioni, che sono ulteriormente facilitate da un limitatore che riduce eventuali picchi di segnale e annulla i conseguenti rischi di distorsione.

Al suo interno il convertitore A/D vanta un ottimo rapporto segnale-rumore così da permettere registrazioni di alta qualità e basso rumore.

La presenza di un ingresso USB consente di ricaricare l’iXJ2 nelle registrazioni di lunga durata via computer o alimentatore.

La modalità “mono summing” e l’alimentazione anche per microfoni di piccole dimensioni rendono questa interfaccia iXJ2 indicata anche nelle riprese televisive in esterni.

Dal sito Tascam è possibile scaricare l’applicazione gratuita Tascam PCM recorder che permette di gestire le funzioni in stile Apple iOS.

IM2X, Microfoni stereo in configurazione XY per dispositivi iOS

Nuova anche la periferica o interfaccia Tascam iM2X che similmente nasce per trasformare un “i-device” di Apple, ossia iPhone 4, iPad or iPod Touch 4G, in un potente registratore audio PCM in grado di incidere dati con qualità CD.

Due microfoni a condensatore e un preamplificatore di alta qualità si occupano di tutto ciò: non è richiesta alimentazione esterna, basta collegare la periferica al connettore dock.

I due microfoni sono orientati in modalità XY così da catturare l’ambiente in stereo molto definito e con differenze di fase minime.

Non manca, ovviamente, la possibilità di orientarli su un arco di 180 gradi per ottenere sempre il massimo risultato in qualsiasi condizione di ripresa.

Diversamente da altri prodotti di simile categoria che si appoggiano al preamplificatore interno dei dispositivi Apple, Tascam iM2X utilizza un proprio convertitore interno A/D di alta qualità al fine di garantire risultati ancora superiori con un rumore più basso e una migliore linearità nella risposta in frequenza.

I microfoni scelti sono gli stessi impiegati sulle serie di registratori Tascam DR che sono in grado di sopportare livelli elevati di pressione acustica, fino a 125 dB.

Sugli ingressi è presente un controllo di livello e un meter con indicazione a due colori. Il limiter a bordo – inseribile a piacimento – fa la sua parte nel ridurre i possibili picchi di segnale e protegge da eventuali distorsioni.

Anche in questo caso, una porta USB consente la ricarica del dispositivo iOS, qualora fosse necessaria.

L’applicazione per la registrazione a due tracce, in bundle per i dispositivi iOS, è del tutto gratuita e scaricabile da AppStore.

Info: www.tascam.com

Info: www.exhibo.it

Vai alla barra degli strumenti