RED Lighting ritorna al ProLight+Sound

Nuovo stand, nuovo catalogo, nuovi prodotti e nuove ambizioni. Un anno dopo il suo battesimo del fuoco, RED Lighting si ripresenta a ProLight + Sound, l’appuntamento clou a livello internazionale per l’industria dell’intrattenimento, con una consapevolezza di sé e una reputazione davvero sorprendenti.
Partiva già fortissimo, il brand italiano di illuminazione guidato da Franco Natali e Gherardo Flaccomio Nardi Dei. Merito di un’organizzazione intelligente improntata alla flessibilità, di un approccio originale al mercato e, soprattutto, di una collezione di alto livello dove l’innovazione tecnologica si sposa all’eccellenza Made in Italy.

RED_PLS_00

L’ottima accoglienza ricevuta a Francoforte nel 2012 è stata ben ripagata: sul piano commerciale, con la creazione di una rete di distributori specializzati; e sul piano dei prodotti, con continui investimenti in ricerca e sviluppo e un’estrema attenzione alla competitività dell’offerta.
Il risultato di questo impegno lo si può ben cogliere sfogliando il catalogo RED 2013, dove il logo rosso fuoco dell’azienda spicca con la forza di una vera e propria rivendicazione d’identità sul nero assoluto della copertina. All’interno, prevale la leggerezza del bianco, che dà risalto alle foto di prodotto e facilita la comprensione dei testi improntati volutamente alla sintesi.
Ma è il numero di pagine, quasi raddoppiato rispetto all’edizione del debutto, a testimoniare anche “fisicamente” il balzo in avanti compiuto dalla collezione. Tantissimi i nuovi prodotti lanciati nel corso del 2012, con una risposta del mercato che non è eccessivo definire lusinghiera. Parlano i progetti, d’altra parte: i concerti, le tournée, gli spettacoli d’arte varia e gli spazi entertainment realizzati nel mondo con apparecchi RED Lighting e rivelatisi un successo anche grazie al contributo d’impianti progettati caso per caso secondo le richieste specifiche della committenza.

L’eccellenza di performance, la cura del dettaglio e la ricerca di soluzioni originali per le esigenze concrete del settore sono i valori a cui si riferiscono anche le novità portate quest’anno a ProLight + Sound. Nel vibrante stand rosso, nero e bianco di RED Lighting, i visitatori potranno apprezzare la qualità di prodotti improntati alla compattezza – che è un plus estetico, ma anche un indubbio vantaggio in fase di trasporto e di montaggio – e basati su sorgenti di ultima generazione.
È il caso dei due proiettori motorizzati BS3 e S400 e del seguipersona EYE, che sfruttano le prestazioni della nuovissima lampada a scarica MSD Platinum di Philips. A stupire è l’emissione luminosa: la 15R da 300W di EYE, per dare un’idea, emette una quantità di luce equivalente a quella di un faro tradizionale da 2000W; stesse proporzioni per la 5R montata da BS3, altro innovativo testa-mobile a marchio RED capace di fasci strettissimi per effetti scenici di estrema precisione.
A Francoforte, occhi puntati anche su PIXEL, non un prodotto, ma un’intera linea di apparecchi a LED con tecnologia COB (Chip-On-Board), che consente di miscelare i colori in modo eccellente. La possibilità di controllare singolarmente il colore di ogni LED garantisce un’estrema flessibilità d’utilizzo, per creare complesse immagini grafiche e scritte personalizzate. Ultima novità della gamma è PIXEL CUBE, con 25 LED 3 in 1 da 30W ciascuno. L’impostazione modulare permette di agganciare più apparecchi fra loro, per realizzare strisce di luce o intere pareti in appoggio o sospese. Un autentico spettacolo nello spettacolo.

info: www.red-lighting.com
info: www.exhibo.it

Vai alla barra degli strumenti