Presso lo stand – Hall 9.0 Stand B99 – Spotlight esporrà l’intera gamma LED, chiamata Green Line, con le più recenti novità, oltre ad una selezione dei prodotti più significativi della gamma tradizionale.
La Green Line è una delle più complete linee di prodotti LED per l’utilizzo professionale in teatri, studi televisi ed installazioni architetturali ad oggi disponibili sul mercato. Oggi questa gamma, che comprende PC, Fresnel, Sagomatori, Seguipersona e Beam Light, viene oggi ulteriormente arricchita con diversi nuovi prodotti, che saranno presentati in anteprima allo stand dell’azienda:
– PC LED 200W, con resa luminosa superiore a quella di una lampada alogena da 1000 W e potente zoom da 8° a 75°
– FresneLED 250 RGBW, 16 milioni di colori, CCT del bianco regolabile e resa luminosa maggiore di una lampada alogena da 1000W. Questo Fresnel è disponibile sia nella versione tradizionale sia con mototizzazione ARC per il controllo PAN, TILT e FOCUS via DMX
– FresneLED 250 Tunable White, con regolazione della temperatura colore, da 3000K a 6500K, elevato CRI (>92) e zoom 12°-54°
– FresneLED 600W, il più potente Fresnel con tecnologia LED oggi disponibile sul mercato, con resa luminosa maggiore di una lampada alogena da 2500W
– VedetteLED 250 RGBW, il primo seguipersona ad alta intensità luminosa con tecnologia LED con controllo locale e DMX per la selezione dei colori
– ProfiLED 150 RGBW, sagomatore zoom a LED da150W RGBW estremamente compatto e competitivo
– ProfiLED 250 RGBW, intensità eccezionale, 16 milioni di colori con temperatura del bianco regolabile via DMX e RDM e zoom
Progettato specificamente per il mercato architetturale, a Prolight+Sound 2013 Spotlight presenterà anche il nuovo Beam LED, modulo lineare da 50W e 100W, a 2 o 4 LED in tre diverse temperature di colore, con ottiche simmetriche intercambiabili con diversi gradi di apertura, componibile per maggiori potenze.
info: www.spotlight.it