Anche chi non è di nazionalità turca conosce Ajda Pekkan la “Superstar”, come è soprannominata nel suo paese: oggi sessantenne e con alle spalle 20 album e cinquant’anni di carriera non solo nella musica ma anche nel cinema, è tutt’ora un’amatissima icona del pop. Lo scorso 2 febbraio la Pekkan si è impegnata in un concerto organizzato per raccogliere fondi in favore di una istituzione per la tutela dell’infanzia, al quale ha partecipato tutto il jet set di Istanbul. Un concerto di un personaggio straordinario in un luogo che lo è altrettanto: la grande sala riservata alle auto d’epoca del Museo Rahmi M. Koç di Istanbul, dedicato all’eredità industriale, dove si possono ammirare dal sottomarino originale ormeggiato nell’approdo davanti al museo, alla collezione di beni personali dei Ataturk, fondatore della Repubblica Turca.
Il concerto si è svolto davanti a più di 700 persone, accomodate intorno a tavoli rotondi, mentre la Diva si è esibita su un palco dotato delle migliori tecnologie per il live. Per il suono non ci sono stati dubbi, e la rental company Park Technical Production ha utilizzato a colpo sicuro K-array, un impianto altrettanto compatto, maneggevole e praticamente invisibile alla vista, quanto capace di coprire uniformemente tutta la sala, accontentando il folto pubblico. Della gestione del palco si è occupato Abbas Akkaya, mentre il sound engineer del FOH era Yilmaz Yeniyol. Oktay Karasoglu, Presidente di Lotus Teknoloji che distribuisce il marchio italiano in Turchia, ci ha precisato che sono stati utilizzati tre KR200S, sistemi composti da due moduli verticali line array compatti e da un subwoofer KL18: uno di essi è stato impiegato per la diffusione frontale, e altri due sono stati usati ai due lati del palco per coprire anche le zone laterali. Una serie di KF12S, diffusori attivi a due vie con woofer da 12”, sono invece stati utilizzati come side-fill per il palco, a uso dei musicisti.
Una serata memorabile, nella quale K-array, come ci ha riferito Oktay, ha dimostrato ancora una volta la sua energia e qualità in case dalle dimensioni incredibilmente compatte.
info: www.k-array.com