Seymour Duncan: pickup Sentient per 7 e 8 corde

Seyour Duncan prosegue nella sua opera di completamento della sua gamma di pickup cattivi cattivi per chitarre a 7 ed 8 corde. Già presentato al NAMM questo inverno, ora arriva sul mercato il Sentient, un pickup al manico caratterizzato da una risposta in frequenza molto ampia progettato per spingere molto sulle frequenze ultra-basse e sulle super-alte.

seymour-duncan-sentient-2

I Sentient, nonostante quello che può sembrare, sono pensati per essere versatili, non pickup specializzati per un solo genere come potrebbero essere i Nazgul. Assieme agli Ionizer di Tosin Abasi, vogliono essere dei pickup che si adattano ad ogni genere per chi usa queste chitarre a 7 o 8 corde.

Anche se i chitarristi ad otto corde sono ancora una piccola cerchia, i chitarristi a sette corde ormai sono molti e nella maggior parte ricoprono una serie di stili molto varia, talvolta anche in un solo pezzo.
Più di ogni altra cosa quindi c’è bisogno di un suono articolato, per connettersi direttamente alla chitarra e tirare fuori più dinamiche possibili.

I Sentient sono dei pickup al manico che possono essere accoppiati in modo eccellente al ponte con i Pegasus (per un suono prog rock o modern metal) o con i Nazgul (per il metal più aggressivo). La loro voce è una via di mezzo tra i PAF vintage ed un timbro più moderno con armoniche distorte ricche per gli assoli e un dettaglio sottile abbastanza da restituire puliti profondi.

sentient_7_strings_web_3

Il paragone più azzeccato per definire i Sentient è quello che unisce le migliori qualità dei ’59 Model e dei Jazz Seyomur Duncan.
Disponibili sia in versione 7 che 8 corde, possono essere montati sia nello spazio dei pickup attivi, con montatura soapbar, oppure come humbucker classici.

Info: www.seymourduncan.com

Info: www.casalebauer.com

Vai alla barra degli strumenti