Dopo avervi dato la notizia una decina di giorni fa della nuova serie di chitarre metallare Washburn Parallaxe, oggi riusciamo a scendere un po’ più nello specifico ed a farvi vedere qualche modello di questa bella novità.
Washburn Prallaxe è, lo ricordiamo per chi non avesse letto la news precedente, una linea di chitarre professionali orientate all’hard rock e heavy metal. Il risultato è un’interessante serie di asce orientate a un “sound” moderno che si prestano anche a generi più soft, unendo maneggevolezza, potenza e versatilità ad un prezzo che, ci dicono, sarà molto competitivo.

Modello PXM 20 FRFBCB
La Washburn Parallaxe Series sono disegnate specificatamente per gli shredder moderni. Nessun angolo è stato smussato, Washburn dichiara di non essere scesa a compromessi né per il design né per gli accessori montati.

Modello PXM 18E a 8 corde
La linea Parallaxe si divide in tre differenti serie, per un totale di 16 diversi modelli, due dei quali a 7 e 8 corde. Le serie PXM e PXS hanno entrambe doppia spalla mancante, mentre il corpo della serie PXL è caratterizzato da una sola spalla mancante.

Modello PXL 20 EWH single cutaway
Ogni chitarra Parallaxe è fornita di un arsenale di accessori sia per il palco che per lo studio. A seconda della serie e del modello, includono dettagli come lo Stephen’s Extended Cutaway, il ponte Floyd Rose originale, il Buzz Feiten Tuning System, lo Spring Silencers (silenziatore in gomma posto all’interno delle molle del Floyd Rose), il blocco del Floyd Rose sovradimensionato a 36 mm per un incremento del sustain, le meccaniche Grover 18:1 autobloccanti, i tasti super jumbo in metallo temperato, il ponte EverTune, i pickup Seymour Duncan passivi e i pickup EMG USA attivi.

Modello PXS 20 FRTBB con Floyd Rose e paletta aggressiva
Info: www.master-music.it
Info: www.washburn.com