Il 2013 di Randall è ricco di novità, e tra queste l’amplificatore a pedale Randall RG13 si preannuncia essere una di quelle più chiacchierate.
Realizzato seguendo criteri di progettazione moderni, si presenta come un vero e proprio preamplificatore sotto le sembianze di un pedale, e una volta settato può seguire il chitarrista ovunque. Collegato a uno speaker di piccole dimensioni permette di suonare ed esercitarsi comodamente a volumi contenuti, sfruttando la potenza in uscita di 1 Watt RMS.
Può inoltre essere utilizzato come preamplificatore collegato a un finale, fornendo tutta una gamma di suoni che va dal pulito più cristallino alla distorsione più rocciosa.
Nel mixer diventa un’arma che permette di suonare sul palco in qualsiasi situazione. Naturalmente può essere utilizzato anche come un distorsore ma, come dicono quelli di Randall: “Basta non chiamarlo semplicemente un ‘pedalino’!“.
Tutto il Randall RG13 è contenuto in un maneggevole chassis in metallo, molto resistente e rifinito in nero.
L’amplificatore/pedale ha tre canali (Clean, Gain1 e Gain 2), ognuno con volume e gain indipendenti, e i controlli di bassi, medi, alti e presenza, un loop boost e un master. Completano l’opera i controlli con manopole chicken head e quattro LED colorati (verde, rosso, blu e giallo, che segnalano quale switch è attivo), un alimentatore con adattatore esterno, un’uscita cuffie e un ingresso jack da 1/8″ stereo per poter collegare fonti esterne.
Info: www.master-music.it