RMI: Basswitch, pre per bassisti al top

La tedesca RMI ha creato per tutti i bassisti più esigenti e professionali il Basswitch, un preamplificatore e router di segnale che offre una qualità di segnale alta e innumerevoli possibilità per gestire il proprio suono.

rmi_basswitch

Non tutti i bassisti amano l’approccio da chitarristi, tutto pedalini ed effetti, però un buon bassista di livello dovrebbe comunque avere la possibilità di fornire un’ampia gamma di suoni, effetti e possibilità di personalizzazione del suono.
Il Basswitch offre davvero in unico formato tutto quello di cui c’è bisogno per mettere a terra un setup professionale. E’ uno switch A/B, per passare da un amplificatore ad un altro selezionando la linea A o B di segnale, oppure collegare due strumenti e passare facilmente da uno all’altro senza sconnettere nulla.
E’ un equalizzatore parametrico a quattro bande accoppiato ad un preamplificatore di alta qualità. E’ un doppio loop effetti, che offre un loop passivo seriale e un loop parallelo, miscelabili tra loro in modo continuo.

Possiede inoltre un uscita per l’accordatore per essere ancora più versatili e lasciare fuori l’accordatore dai loop.
Ha uno stadio di boost pulito per arrivare con il giusto gain dentro pedali overdrive o distorsori, oppure avere il giusto volume per le parti di basso solista.
Infine è una DI per avere un’uscita bilanciata di alta qualità da mandare direttamente al mixer.

Si tratta di un pedale chiaramente professionale, fatto per chi in tour usa più di un basso o per chi in studio di registrazione ha diverse configurazioni di segnale da gestire contemporaneamente.

Il prezzo di circa 800$ è davvero alto. Stiamo parlando della Ferrari dei preamplificatori per basso.

Info: www.rmi.lu

Leggi altre notizie con:
Vai alla barra degli strumenti