K-array: nuovo diffusore KF 12, attivo e passivo

Nota azienda fiorentina che progetta, costruisce e assembla in Italia sistemi di amplificazione sonora, K-array è distribuita in Italia da Exhibo SpA di Vedano al Lambro.

Il mercato “audio professionale” considera i prodotti di K-array rivoluzionari poiché, in dimensioni compatte, risultano molto potenti e in grado di assicurare una qualità di riproduzione sonora molto elevata. Non da dimenticare, il profilo estetico è sempre molto studiato, così i diffusori sono quasi invisibili in qualsiasi ambiente e per il rapporto costo prestazioni risultano molto adatti ai mercati musicale, installazione e sound reinforcement.

Non fanno eccezione gli ultimi diffusori aggiunti al catalogo, KF12MT e KF12P derivazione diretta dei predecessore KF12, già tanto apprezzati soprattutto da service e musicisti e da cui ovviamente si distaccano per i notevoli aggiornamenti. Entrambi i modelli adottano componenti progettati dal dipartimento R&D di K-array e sono assemblati in Italia sotto la supervisione del sistema di controllo qualità di K-array. La casa madre ne sottolinea l’utilizzo possibile in diverse applicazioni tra cui: monitor di palco per eventi live, rinforzo sonoro in teatro, sale da concerto, club, luoghi di culto.

KF12_1

Date le dimensioni, i nuovi KF12MT e KF12P sono perfetti come sistema portatile e per tutte le installazioni audio/video. Entrambi sono costruiti in uno chassis di legno con griglia frontale in acciaio; possono essere neri o personalizzati nel colore. I due modelli differiscono prima di tutto per l’amplificazione che risulta attiva, ossia contenuta nel cabinet per il modello KF12MT, mentre é passiva per il modello FK12P.

Il KF12MT attivo, è un diffusore “full range” che contiene un driver da 12″ coassiale pilotato da un amplificatore e un potente processore digitale, interni. Uno schermo touch integrato garantisce controllo e gestione del nuovo potente DSP di cui l’amplificatore dispone. Molte sono le funzioni e le caratteristiche tecniche previste, come il delay fino a 400 ms, l’EQ parametrico per l’equalizzazione ambientale, 2 ingressi analogici + 2 digitali AES/EBU, il controllo di routing, le connessioni USB e seriale per il controllo remoto, l’uscita speakon di potenza da 1000W su 8Ω. Due ingressi analogici o digitali completamente indipendenti permettono di creare un sistema stereo usando un KF12MT attivo in abbinamento a un KF12P passivo.Il profilo “wedge”, ne garantisce l’impiego anche come monitor di palco, oltre che come sistema PA per eventi di media-piccola dimensione.

Edoardo Ravelli, Product Manager per K-Array per Exhibo SpA, sottolinea alcuni tratti salienti di questi nuovi modelli: “I musicisti, soprattutto, hanno dimostrato grande apprezzamento per la qualità dei componenti impiegati che non scendono ad alcun compromesso. Poi la dimensione del cabinet – così contenuta nonostante le prestazioni – lo rende perfetto anche come monitor a pavimento, sia per la forma sia per le caratteristiche acustiche. È quindi impiegabile sia come monitor personale, sia per l’amplificazione di sala. La versione attiva KF12MT al suo interno dispone di una doppia amplificazione, infatti il secondo amplificatore può essere utilizzato per pilotare un secondo diffusore passivo esterno KF12P in configurazione slave, utile quando il musicista deve sonorizzare un’area di medie o grandi dimensioni, oppure un subwoofer KMT18.

KF12_2

A seconda di quello che viene collegato come secondo diffusore, basta richiamare uno degli appositi preset nel DSP. Da sottolineare, infatti, che questo nuovo modello di diffusore contiene un processore di nuova generazione, lo stesso adottato per la nuova serie RedLine. Si distingue per la possibilità di effettuare modifiche personalizzate da parte dell’utente e quindi accedere e settare impostazioni relative a equalizzazione, limiter, regolazione di filtri e di livelli, ritardi e addirittura alla creazione e al successivo richiamo di preset personalizzabili per una evidente semplificazione di tutto il setup. Il musicista lo utilizza per la diffusione e anche come monitor personale, mentre il service lo può impiegare come impianto di amplificazione molto versatile e di dimensioni contenute per aree medie e piccole.”

E ancora: “Il nuovo diffusore KF12 contempla un altoparlante driver professionale fullrange coassiale a due vie. Pur con le dimensioni compatte il diffusore propone una incredibile riserva di potenza che garantisce una copertura sonora molto ampia in 3D e una pressione acustica molto elevata, con una qualità sonora costante. Ideale in moltissime applicazioni per la gittata media il KF12 nasconde un woofer da 12” per le medio basse con bobina mobile da 3” e un driver a compressione con equipaggio mobile da 3” per le medio alte. La realizzazione di tipo coassiale garantisce una risposta in frequenza coerente in fase e su tutta l’area frontale di 70° x 70°. Si integra con facilità con in subwoofer ultraleggero KMT18, grazie ad apposita uscita Sub power Out.”

Info: wwwk-array.com

Info: www.exhibo.it

Leggi altre notizie con:
Vai alla barra degli strumenti