Il batterista dei Beatles, Ringo Starr, è recentemente tornato alla ribalta delle cronache per la pubblicazione del suo libro di fotografie, 240 scatti inediti dei Fab Four, da lui personalmente custoditi per tutti questi anni.
Oltre a rivelarsi un ottimo fotografo e grande appassionato dell’arte di catturare momenti di vita vissuta attraverso dettagli che spesso parlano più di mille parole, Ringo ha rivissuto attraverso quelle istantanee alcuni dei suoi momenti preferiti passati con la band.

La foto con i sei ragazzi datata 1964.
Tra questi momenti magici c’è sicuramente il 1964, anno in cui i Beatles apparirono all’ “Ed Sullivan Show” e fecero la loro prima tournee negli Stati Uniti.
Ringo Starr ha però trovato una foto a cui è particolarmente affezionato e di cui non ha mai saputo nulla dei protagonisti. Si tratta di una fotografia scattata durante quel tour in cui sono immortalati quattro ragazzi e due ragazze che salutano mentre inseguivano con la loro auto la band nel tentativo di farsi notare e, forse, di strappare un autografo. Ora a quasi cinquant’anni di distanza Ringo vorrebbe sapere chi erano questi ragazzi, che ora dovrebbero avere probabilmente tra i 60 e i 70 anni.
E cosa c’è di meglio se non un annuncio mediatico a livello internazionale per ritrovare e dare un nome a sei facce sconosciute. La caccia si è subito scatenata sulla rete.
Gli Stati Uniti sono immensi e non è certo un’impresa facile ritrovare sei persone dopo tutto questo tempo. Ringo però pensa di poter dare una mano e di ricordare di aver probabilmente scattato questa foto durante il loro soggiorno a Miami nel febbraio del 1964. Un dettaglio che può restringere un po’ la ricerca.

Ringo Starr è da sempre un appassionato di fotografia.
Già migliaia di commenti e risposte stanno affollando siti e social network dall’intervista di qualche giorno fa a USA Today in cui il batterista ha espresso il suo desiderio di incontrare questi suoi fans dell’epoca.
Tra i commenti c’è anche chi dubita che la foto possa essere stata scattata nella calda e soleggiata Miami, visto l’abbigliamento pesante dei ragazzi e la capote dell’auto chiusa. Ma c’è anche chi, dati alla mano, spiega la stranezza con i report metereologici di allora che videro la Florida di quell’inverno avvolta da un fronte gelato che fece precipitare la temperatura ben al di sotto delle medie.
E voi, riconoscete qualcuno?