Korg: novità per la Kronos Workstation

La nuova release OS per Kronos, l’ormai nota workstation di Korg,  giunto alla versione 2.1, propone una versione ampiamente rinnovata del sistema di generazione sonora CX-3, dedicato alla riproduzione degli organi elettromagnetici a Drawbar, e tre nuove caratteristiche operative, concepite appositamente per l’uso dal vivo dello strumento.

Ci sono indicatori grafici in tempo reale sullo stato del Rotary Speaker (disponibile in ogni modo operativo); una interessante opzione per l’ottimizzazione della polifonia sul modo di funzionamento del Mute; la possibilità di assegnare a controller MIDI esterni il controllo di alcune funzioni peculiari di Kronos.

Sono stati aggiunti agli effetti nell’apposita sezione di questo modulo sonoro di Kronos ottimizzazioni e aggiornamenti agli: Amp, Rotary Speaker, e Vibrato Chorus.

Sono ora presenti tre nuovi modelli di altoparlanti, ciascuno con la possibilità di includere alcuni dei segnali diretti per migliorare l’estensione della risposta in frequenza.

Il joystick +/-X (pitch-bend) può ora agire come controllo della velocità degli altoparlanti come su un organo Vintage, lo spostamento a sinistra seleziona la velocità lenta (Chorale – Slow); mentre lo spostamento a destra seleziona la modulazione veloce (Tremolo – Fast).
Usando il Rotary Speaker, sia come effetto a se, o come parte di CX-3, è possibile visualizzare dei nuovi indicatori grafici che mostrano appunto lo stato corrente del Rotary: Fast, Slow, o Stop, molto utile per le performance dal vivo.

È stata introdotta una nuova modalità operativa di questa funzione in modo Combinations e Songs. Studio Mode conserva l’attuale logica operativa, ottima per la composizione e la programmazione dei suoni.
In modo Combination i tasti Mute controllano l’uscita audio del timbro corrente, conveniente in fase di programmazione dei suoni.
In modo Sequencer i tasti Mute interrompono l’uscita della traccia del sequencer ma lasciano attiva la tastiera. Il nuovo Live Mode mette a disposizione per queste funzioni una diversa logica operativa, più adatta all’uso dal vivo dello strumento.
In modo Combi, i tasti Mute interrompono l’ingresso MIDI al timbro, questo preserva la polifonia ed è più conveniente per attivare e disattivare velocemente suoni in Layer (sovrapposti).
In modo Sequencer, i tasti Mute controllano l’ingresso MIDI sia del Sequencer che della tastiera. Di maggiore efficacia per il “Muting” immediato delle tracce.

È ora possible assegnare controlli MIDI esterni alle funzioni speciali di Kronos prerogativa finora dei controlli a pedale o degli interruttori SW1/2 sul pannello.
Compatibilità con controller MIDI terze parti (pedaliere o altro).
Assignazioni multiple e simultanee alle funzioni: Program Up, Program Down, Octave Up, Octave Down, Tap Tempo, Chord On/Off, Ribbon Lock ecc.
I controlli esterni agiscono solo dal MIDI In ; la tastiera ed il Sequencer possono essere usati indipendentemente.

Leggi altre notizie con:
Vai alla barra degli strumenti