Outline espande il proprio team​

Un 2014 che parte in impennata quello di Outline. L’azienda italiana guadagna infatti nel suo staff tecnico Andrea Ippolito, ingegnere delle Telecomunicazioni, e la dott.ssa Anastasia Klinushkina, in qualità di business developer a supporto dell’ufficio commerciale.

Queste professionalità si legano al team dal momento in cui Outline ambisce a servire meglio la clientela e ad imprimere ulteriore nuova forza al già vigoroso pool R&D.

andreaAndrea Ippolito, 25 anni, una laurea in Ingegneria delle Telecomunicazioni conseguita con il massimo dei voti, clarinettista per diletto, già da qualche mese sta lavorando al progetto iMode sotto la guida dell’ing. Pagani.

“Dal mio punto di vista entrare a far parte del team R&D Outline significa ricevere l’opportunità di essere coinvolto in progetti ambiziosi, nonchè usufruire di tecnologie allo stato dell’arte collaborando con alcuni dei migliori ingegneri nel settore dell’audio pro” – spiega Ippolito. “Le mie competenze nel campo dell’elaborazione dei segnali digitali trovano nell’audio numerose applicazioni, fonti di grande stimolo e soddisfazione vista la mia passione per la musica.”

“Il primo progetto a cui ho collaborato è stato lo sviluppo della piattaforma iMode: grazie alla ricerca e all’implementazione di tecniche di elaborazione numerica efficienti e all’avanguardia come il filtraggio WFIR, abbiamo raggiunto il goal di una gestione complessiva dell’impianto davvero ricca che, unito al rinnovo delle applicazioni iOS rende il controllo piacevole ed immediato”.

anastasiaAnastasia Klinushkina, 30-enne, madrelingua russa, parla fluentemente l’inglese, l’italiano e il tedesco. Ha una laurea in Insegnamento delle lingue straniere conseguita a Mosca e una laurea in Lingue per la comunicazione nelle imprese internazionali conseguita a Modena, nonché una forte passione per l’audio ereditata dal padre, ingegnere del suono.

La missione di Anastasia sarà quella di mantenere e consolidare la relazione con i clienti esistenti (taluni storici), siano essi distributori, installatori, rental companies o consulenti, ma anche di ricercare opportunità di espansione in nuovi mercati, a livello globale.

La padronanza delle lingue, la conoscenza di più culture e le spiccate doti comunicative permetteranno ad Anastasia di operare sia a livello di front-office (nella relazione con l’esterno vera e propria), sia a livello di back-office, per analizzare e misurare i dati e i risultati raggiunti, a beneficio della direzione commerciale e del marketing più in generale

“Sono molto orgogliosa di lavorare per Outline. Ho da sempre avuto la passione per il mondo dell’audio professionale, grazie soprattutto a mio padre, che lavora nel settore da quasi trent’anni.” – spiega Anastasia.

“Vedo il mio come un ruolo ​trasversale e multifunzionale dato che si interseca con i reparti vendite, marketing, R&D, logistica e amministrazione. Le mie precedenti esperienze lavorative mi hanno permesso di accumulare le competenze che possiedo adesso e che senz’altro mi saranno utili in questo lavoro; ovviamente, avrò anche tanto da imparare strada facendo, e questo mi entusiasma molto. Sono convinta che oggi non si possa cercare solo un distributore, ma un partner con cui condividere responsabilità e successi. La chiave del successo delle collaborazioni internazionali sta proprio nella realizzazione degli obiettivi comuni.”

“La crescita del team segna un ulteriore passo avanti nel processo di sviluppo ed espansione che l’azienda sta compiendo a livello internazionale” – commenta Giorgio Biffi, CEO Outline. “Ci sono paesi con elevato potenziale di sviluppo rispetto ai quali l’appeal del nostro marchio riscuoterebbe forti apprezzamenti. I giovani rappresentano una ricchezza imprescindibile, perchè oltre alle competenze tecniche, sono capaci di comunicare le nuove idee con tanti strumenti diversi. Ora siamo più forti per sostenere questo salto.”

info: www.outline.it

Vai alla barra degli strumenti