Nektar: Impact LX49 disponibile in Italia

Impact LX49 di Nektar dispone di una tastiera 49 tasti velocity sensitive con 8 pad sensibili alla velocity e 9 fader da 30mm. Come da caratteristica tipica dei controller Nektar, l’integrazione con le principali DAW è totale.

nektar_LX491

La tastiera della Impact LX49 prevede 4 curve di velocity, pulsanti Octave e Transpose così come pitch bend e modulation wheel. Impact LX49 supporta attualmente Cubase, Digital Performer, Garageband, Logic, Nuendo, Reaper, Reason, Sonar e Studio One. I 6 pulsanti di Transport consentono di controllare le funzioni Cycle, Rewind, Forward, Stop, Play e Record. Premendo poi Shift è possibile accedere a funzioni alternative come Goto L, Set L, Set R, Undo, Click, Mode, Track up/down e Patch up/down.

Tramite il tasto Mixer i primi 8 fader della Impact LX49 vengono automaticamente assegnati al controllo del mixer della vostra DAW. Tramite Bank up/down è possibile poi spostare il controllo sui gruppi precedenti o successivi di 8 canali. Il nono fader viene assegnato automaticamente al canale attualmente selezionato in modo da averlo subito a disposizione. I pulsanti sotto ai fader seguono l’assegnazione del canale del fader corrispettivo e consentono di controllare Mute e Solo, mentre il Pan per il gruppo degli 8 canali viene controllato dagli 8 potenziometri. Per un accesso immediato al mixer poi, Impact LX49 prevede anche degli shortcut che consentono di aprire e chiudere il mixer della DAW.

nektar_LX493

Con Nektar Impact LX49 viene fornita anche la DAW entry level Studio One Artist di PreSonus.

Caratteristiche:

  • Tastiera 49 tasti velocity-sensitive
  • 4 curve di velocity più 3 fisse
  • Pitch bend & Modulation wheel
  • Pulsanti Octave e Transpose
  • 8 pad velocity sensitive
  • 8 potenziometri
  • 9 fader 30mm
  • 9 pulsanti assegnabili
  • 6 pulsanti di trasporto dedicati
  • Porta USB per l’alimentazione e i port for power and communication with computer

 

Vai alla barra degli strumenti