La nuova console digitale Soundcraft VI3000

Soundcraft ha annunciato la nuova console digitale Vi3000. Numerose sono le nuove funzionalità: il DSP interno Soundcraft SpiderCore, un nuovo design industriale, 96 canali per mixare e altro ancora.

“La nuova Vi3000 rappresenta un balzo in avanti enorme nella progettazione delle console digitali e delle loro funzionalità, pur mantenendo gli elementi migliori delle console Vi4 e Vi6″, afferma Andy Brown di Soundcraft. “Abbiamo sviluppato una nuova anima interna sulla scia di Studer Vista 1, una nuova superficie progettata in modo più efficiente e un software operativo aggiornato.
Rispetto alle altre console della stessa fascia di prezzo,” aggiunge Brown,Vi3000 offre più canali in ingresso, un bus più potente, più fader e un’interfaccia utente come nessun altro. Siamo orgogliosi di poter dire che il Vi3000 è semplicemente senza paragoni nella sua categoria.”

Il Vi3000 utilizza il nuovo SpiderCore DSP interno basato sul Vista 1, con il software operativo versione 4.8 del Soundcraft VI, oltre all’aggiunta di 24 fader per migliorare l’accesso ai 96 canali di input della console.
La superficie e il layout sono simili ad altre console VI Series, offrendo un approccio familiare con delle funzionalità estese. Il Vi3000 include anche preamplificatori microfonici e floating-point DSP a 40 bit che migliorano ulteriormente la qualità del suono. La superficie di controllo è stata progettata per offrire una maggiore efficienza: 36 fader, 24 bus mono/stereo e quattro touchscreen Vistonics II.

rsz_front_on_hero_white

Oltre a una serie completa di ingressi e uscite analogiche e digitali, la console è dotata di interfacce MIDI, USB, Ethernet, DVI, Dante/MADI ed altri collegamenti.
Il Vi3000 può ospitare anche il nuovo Soundcraft Realtime Rack, una unità hardware/software progettata in collaborazione con il produttore di plug-in Universal Audio, che fornisce l’accesso a 74 tipi di plug-in UAD. Ed è la prima console Soundcraft ad incorporare un’interfaccia Dante come standard.

Vi3000 mantiene tutte le caratteristiche che hanno reso la VI Series una console molto utilizzata, come i fader FaderGlow illuminati che mostrano colori diversi in base alla funzione, la capacità di memorizzare e richiamare snapshot e cue, la compatibilità con ViSi app che consente il controllo remoto da un iPad, il riverbero/delay Lexicon interno, un compressore dbx, e altri effetti.

info: www.leadingtech.it

 

Leggi altre notizie con:
Vai alla barra degli strumenti