E’ stata presentata la nuova serie VMAX, già esposto in anteprima a ISE mese scorso, i nuovi altoparlanti portatili a colonna Evox, oltre ai nuovi aggiornamenti per la serie TT. Nell’area espositiva esterna era inoltre presente con il sistema TT55-A line array e NXL24 – matrice a colonna con altoparlante attivo.
Il presidente di RCF Arturo Vicari ha annunciato durante la press conference organizzata in fiera, la creazione della nuova Mixer Division, introducendo il suo partner nel progetto, l’ing. Umberto Zanghieri, fondatore di ZP Engineering, che è ormai diventato parte del Gruppo RCF.
Così, come prima novità di questa nuova collaborazione è stato svelata la nuova serie di mixer audio L-PAD.
Il Sig. Vicari ha spiegato che con una così vasta conoscenza del settore audio professionale, e la realizzazione dell’importanza del mixer nella catena audio, RCF aveva deciso di entrare nel mercato mixer con la creazione di una nuova divisione dedicata – un importante mossa strategica derivata da notevoli investimenti nel settore ricerca e sviluppo. Secondo il signor Vicari i modelli introdotti di Francoforte erano solo il primo passo di un piano di sviluppo molto più ampio, e per l’inizio del prossimo anno ha annunciato l’arrivo di diversi modelli digitali innovativi.
“Per entrare con successo in un mercato affollato bisogna essere in grado di offrire vantaggi offrendo un diverso approccio,” ha detto.“RCF riunirà tutta la sua vasta esperienza nel settore audio per creare questa nuova linea, applicando la propria filosofia e ottimizzando le prestazioni”
Il primo della nuova serie di mixer compatti, alloggiati in uno chassis elegante e alla moda, permetterà l’utilizzo nella maggior parte delle applicazioni live.
EVOX 5 e EVOX 8 sono stati progettati per la musica dal vivo. Infatti RCF ritiene che questa serie sarà il prodotto più importante da aggiungere al nuovo catalogo “Live Sound” di quest’anno. Viceversa, VMAX è stato progettato per le sorgenti di riproduzione.
E’ il primo sistema estremamente potente che RCF ha prodotto, e offre cinque diffusori passivi dedicati per la riproduzione.
Infine, un altro passo significativo è l’aggiornamento per la serie ammiraglia della ART 7. ART725-A è sostituita da ART 745-A con diffusore attivo da 15”, una bobina da 4” e 1400W (picco) di potenza.
Fausto Incerti, direttore generale di RCF ha dichiarato “la fiera è stata molto positiva per noi e siamo stati in grado di presentare una nuova gamma di prodotti in linea con le potenzialità del nostro marchio e le aspettative dei nostri clienti.” aggiunge poi “i mixer rappresentano un grande passo avanti per noi, e le prime impressioni e feedback sono stati eccellenti. Con un ottimo Prolight + Sound alle spalle, ora dobbiamo lavorare il doppio per mantenere questo slancio.”
Info: www.rcf.it