Keeley Electronics, piccola azienda americana creata dall’ingegnere elettrica Robert Keeley ad Edmond, Oklahoma, ha quest’anno saputo produrre un buon numero di prodotti interessanti che hanno portato il marchio ad ottenere una buona visibilità nonostante le sue piccole dimensioni.
Oggi voglio consigliarvi il Neutrino, l’ultimo nato in casa Keeley, un pedale Envelope Filter/Auto Wah che stupisce per la sua capacità nel trasformare il suono di chitarra e basso in un classico suono funk adatto sia per dare un carattere speciale alle ritmiche che agli assoli.
La qualità del Neutrino sta soprattutto nel mantenere le dinamiche dello strumento e sfruttarle per ottenere un suono più organico che cambia con l’attacco del plettro e la forza della plettrata. Più si plettra forte e più il filtro wah interviene in maniera incisiva. Le note si arrotondano, ‘ribollono’ e mantengono basse definite e alte brillanti.
Il design circuitale è quello classico con l’accoppiatore ottico che garantisce una risposta morbida e non troppo veloce, così da potersi adattare sia al lavoro solista che alle parti di accordi, che assumono immediatamente un sapore funky.
E’ progettato per dare il meglio su chitarra e basso, Neutrino è però utilizzabile con ottimi risultati anche su tastiere ed altri strumenti che hanno bisogno di essere ‘funkizzati’.
Il controllo Peak regola la quantità di effetto wah, con la possibilità di regolare anche la direzione dell’inviluppo. Il contorllo Range invece regola le frequenze di intervento del pedale, per abbinarsi al meglio alle parti suonate ed allo strumento.
Con un prezzo di 209$ non è certo regalato, però molti chitarristi funk, fusion e turnisti rinunciano spesso ad utilizzare questo tipo di suoni per la scarsa qualità di molte emulazioni in circolazione. Questo pedale di certo non manca di qualità, è quindi un buon investimento per chi non riesce proprio a farne a meno.
Info: robertkeeley.com