Il noto software di previsualizzazione WYSIWYG di CAST Software ha svolto un ruolo cruciale nel recente tour di 6 settimane di Melodifestivalen 2014, il concorso canoro svedese dal quale escono i rappresentanti per l’Eurovision Song Contest. Melodifestivalen si è svolto in 6 città svedesi mentre le finali si sono svolte al Friends Arena di Stoccolma. Visto da circa 4 milioni di persone, è il programma televisivo più popolare della Svezia.
Il Lighting Designer Fredrik Jönsson di Eyebrow Designs ha utilizzato WYSIWYG per gestire 32 canzoni per un totale di 6 trasmissioni in diretta su SVT ( Sveriges Television), l’ host broadcaster di Eurovision 2013. Il tour Melodifestivalen ha impiegato oltre 340 teste mobili, più altri 258 aggiunte per la trasmissione finale al Friends Arena. Jönsson ha utilizzato WYSIWYG anche durante l’Eurovision in combinazione con CAST BlackTrax.
“Per quanto riguarda wysiwyg, abbiamo pre-programmato il primo spettacolo e la metà del secondo su due sistemi separati, in quanto gli operatori lavoravano in due sessioni separate sulle loro grandMA2. Io uso WYSIWYG per progettare l’impianto luci e simulare le inquadrature così posso essere sicuro della copertura da tutte le angolazioni. Utilizzo WYSIWYG come strumento per la presentazione del mio progetto al cliente e viene utilizzato anche dal personale tecnico in modo da facilitare patch e dati di rigging prima di andare in tour. Una volta che siamo in tour non c’è tempo per i grandi cambiamenti nel rig luci. Lo spostamento di un traliccio non è un’opzione una volta in campo”. E continua: “Le finali rappresentano una sfida che si terrà presso il Friends Arena. Quando il palco e lo schema luci iniziale vengono progettati, dobbiamo pensare sempre alla location più piccola”.
La flessibilità è un vantaggio chiave di wysiwyg, che permette ai progettisti di utilizzare il loro stesso disegno con piccole modifiche, ideale per concerti o spettacoli itineranti che si muovono in diversi teatri. Si è rivelato estremamente utile per Jönsson, che ha avuto solo una settimana tra l’ultimo spettacolo in una sede più piccola, e lo show nella colossale Friends Arena.
Jönsson aggiunge, “WYSIWYG è stato un ottimo strumento durante il processo di modifica del progetto originale per la nuova location. WYSIWYG mi ha aiutato a fare in modo di avere una sufficiente copertura sul pubblico, poiché le luci del Friends Arena sono regolabili. Non c’è nulla a parte i fari da lavoro al mercurio, quindi avevo bisogno di creare un ambiente dove si possa vedere, rendendolo un sistema houselight controllabile.”
“Da quando ho diviso l’ impianto in due sistemi, dove in alcuni casi , due operatori controllano luci differenti sulla stessa truss, ci possono essere alcuni problemi con indirizzi e patching da eliminare. Durante la pre-produzione abbiamo anche creato delle cue list identiche per tutte le 32 canzoni in entrambe le console, estremamente utili quando abbiamo iniziato a programmare per davvero. Senza le sessioni WYSIWYG in pre-produzione, non avremmo dormito durante tutto il tour. Si tratta di un salvavita.”
Durante il tour , il disegno luci ha tenuto il passo dell’ampia varietà di musica grazie all’attenzione di Jönsson per i dettagli. “Cerchiamo di placare gli artisti, per quanto possibile,” dice Jönsson, “Alcuni gruppi vogliono tanto il flash e caos, e poi ci sono canzoni come quella di Sanna Nielsen in cui l’illuminazione in eccesso avrebbe penalizzato la performance. Di solito è un processo di consultazione agevole perché molti degli artisti sanno cosa funziona e cosa no. WYSIWYG è molto utile per aiutare a raggiungere un obiettivo comune.”
Il risultato finale è ottenuto con una percentuale data dai voti di una giuria di esperti e il resto da un call-in di voti da parte della popolazione svedese. Nel conteggio finale, Sanna Nielsen ha vinto con la sua canzone ” Undo”.
info: www.linkitaly.it