Native Instruments: Session Horns Pro

Dopo Session Horns, uscito qualche anno fa, arriva da Native Instruments la versione espansa ed ancora più professionale del suo v-instrument dedicato agli arrangiamenti di ottoni, Session Horns Pro.

NI _Session-Horn-NI

Session Horns Pro è stato realizzato da NI in collaborazione con e-instruments per essere uno strumento potente per chi deve realizzare orchestrazioni ed arrangiamenti che comprendono ottoni. Si possono gestire e far suonare fino a 10 strumenti in sezioni di un massimo di sei pezzi.
Il campionamento è stato realizzato in maniera così meticolosa che la libreria è circa 10 volte più grande di quella di Session Horns, per un totale di 30GB, che comprendono l’aggiunta di più livelli di velocity e molte più articolazioni. Inoltre la funzione di auto-arrangiamento intelligente da la possibilità di creare arrangiamenti professionali anche a chi non ha esperienza o molte nozioni di orchestrazione.

Tra gli strumenti troviamo tre sassofoni, due tromboni, tre trombe, una tuba e un flicorno. 30 sezioni pre-arrangiate sono disponibili tra i preset già pronte per molti stili musicali popolari che solitamente contengono ottoni.
Si può però anche personalizzare la propria sezione di ottoni con fino a sei strumenti divisi in quattro voci. Ogni strumento singolo può essere suonato in versione solista con un realismo e articolazioni molto realistiche.

NI_Session_Horns_Pro_Performance_Articulation

Le articolazioni sono 34, ci sono fino a 4 round robin, quattro layer di velocity e sample per il vibrato reale, tutto per entrare veramente nei minimi dettagli degli arrangiamenti e dargli il massimo realismo e brillantezza possibile.

Come Kontakt ci ha abituati, anche in Session Horns Pro troviamo una sezione effetti ottimizzata per gli ottoni, con compressione, equalizzazione, riverbero, delay, tape saturation, simulazione ampli e filtro passa-basso.

Info: www.native-instruments.com

Vai alla barra degli strumenti