DigiTech: il DOD Evelope Filter 440 è tornato

DigiTech ha presentato da qualche giorno il suo pedale DOD Envelope Filter 440, un classico effetto “auto-wah” che processa il suono della chitarra e lo fa parlare con suoni vocali.

DOD envelope filter-630-80

Questo pedale DOD Envelope Filter 440 è la riproduzione dell’omonimo pedale originariamente prodotto da DOD Electronics, e DigiTech tiene a specificare che tutto è stato fatto per mantenere la stessa inconfondibile ‘vocalità’ e la sensibilità al tocco di questo pedale molto ricercato.
Tra i miglioramenti apportati ci sono il true-bypass, che non può mancare in uno stompbox moderno, un adattatore per l’alimentazione esterna a 9V e la scelta di selezione Up o Down per la direzione del filtro.

Il filtro di inviluppo è uno dei classici dispositivi che si possono applicare alla chitarra per ottenere un must del genere funk. L’effetto può essere usato anche su tastiere, basso e altri strumenti, per ottenere il classico ‘quack’ che trasforma il suono in qualcosa di vivo e organico, sia nei soli che nelle parti ritmiche.
L’impostazione Up del pedale restituisce esattamente il timbro auto-wah dell’originale, mentre la posizione Down enfatizza la gamma bassa delle frequenze, ottima scelta anche per bassisti che vogliono avere un suono più dub.

La regolazione di Livello controlla la sensibilità dell’inviluppo per personalizzare la risposta del pedale sul propria plettrata o tocco delle dita. Con una sensibilità più alta il musicista potrà colpire le corde più piano per innescare l’effetto e vice versa.
Il controllo di Range invece regola la gamma di frequenze su cui spazia l’effetto. Rotandolo in senso anti-orario si ‘spazzano’ più le frequenze basse, in senso orario invece ci si sposta più sulle alte.

Con un prezzo di 149.95$, ancora da convertire per il mercato italiano, il DOD Envelope Filter 440 rimane nella media dei pedali di questo tipo, diventando certamente un’ottima alternativa alla difficile e costosa ricerca di un modello originale.

Info: digitech.com

Vai alla barra degli strumenti