Bennato: soluzione ‘one man band’ con Audix e Reference

La formula “one man band” è forse il marchio di fabbrica di Edoardo Bennato, che nei suoi 40 anni di carriera ha sempre caratterizzato tutte le sue esibizioni. Il suo obiettivo durante tutti questi anni è sempre stato quello di dare al tamburello a pedale un suono pieno e corposo, che riuscisse a simulare in maniera realistica il suono di una grancassa da batteria.

reference - bennato 1

La soluzione più valida dal punto di vista sonoro l’ha trovata recentemente con l’accoppiata di un microfono Audix con il cavo L’Ultimo Cavo di Reference.
Finalmente siamo riusciti,” racconta Giuseppe Scarpato, chitarrista di Bennato,  “con l’utilizzo dei due microfoni Audix, a coprire tutta la gamma di frequenze necessaria per riprendere al meglio il nostro suono. Da una parte il suono profondo delle basse frequenze tipiche della grancassa (su cui è montato un microfono Audix D6, ndr) e dall’altra le alte frequenze, nitide e dettagliate dei cembali del tamburello posizionato sulla cassa (con l’utilizzo di un mic Audix i5).”

reference - bennato 3

“Il risultato” continua Scarpato “è stato a dir poco sorprendente quando abbiamo abbinato a tali microfoni di qualità un cavo che ne esaltasse le caratteristiche, e trasportasse il segnale fino agli input del palco senza snaturarne il suono.
Il cavo microfonico della serie L’Ultimo Cavo (presentato da Reference Laboratory all’ultimo Musikmesse, ndr) ci ha dato la possibilità di apprezzare ancora di più il lavoro di progettazione di casa Audix. Quindi dall’esordio in Piazza Duomo a Milano (1 giugno 2014) per Radio Italia Live (oltre 250.000 persone) questo sarà il setup che ci accompagnerà per tutto il tour.
Finalmente, dopo anni di ricerca, abbiamo ascoltato per la prima volta ciò che cercavamo da tempo.

reference - bennato 2

Info: www.referencelaboratory.com

Vai alla barra degli strumenti