Focusrite: interfaccia audio Scarlett Solo

Scarlett Solo è parte della serie di interfacce Scarlett di Focusrite, una serie che in questi anni ha ottenuto un ottimo successo commerciale. E’ sempre un’interfaccia USB ma rivolta a chi ha bisogno di massimo due canali nel proprio home studio, oppure già possiede una scheda audio e ne vuole una da portare sempre in viaggio, magari per registrare sul portatile le proprie idee o studiare ed esercitarsi in tour o semplicemente in vacanza.

focusrite - Scarlett Solo

Il solito bello chassis in alluminio rosso, che contraddistingue da sempre questa serie, racchiude i preamplificatori Focusrite che costituiscono il punto di forza delle Scarlett ed anche di questa Scarlett Solo.
Possiede due ingressi, uno jack da 1/4″ per registrare strumenti quali chitarre, tastiere (mono) e basso, ed un ingresso XLR per i microfoni, anche a condensatore grazie all’alimentazione phantom +48V attivabile.
La connessione al computer avviene tramite porta USB, senza ulteriore necessità di alimentazione elettrica esterna.

La DI integrata minimizza il rischio di distorsioni del segnale, mentre l’anello LED attorno alla manopola del gain aiuta, con sfumature di verde o rosso, a capire se il proprio livello di ingresso è buono o troppo elevato.
A parte la qualità di registrazione, che con 24-bit/96kHz in conversione A/D e 105dB di dinamica raggiunge gli standard professionali attuali, l’altro punto di forza della Scarlett Solo è l’ingombro ridotto ed il peso minimo. Questo permette davvero di portare un’interfaccia di ottimo livello in valigia o nello zaino.

Info: www.focusrite.com

Info: www.ekomusicgroup.com

Vai alla barra degli strumenti