Finale 2014: Finale Music School e Finale Learning Center

Midimusic e Finale 2014 Italia lanciano il progetto Finale Music School: tecnologia al servizio della didattica affinché la didattica possa essere al servizio della musica, degli studenti e in linea con i programmi educativi.

Finale Music School significa visibilità nazionale,” spiega Beppe Bornaghi, responsabile di Finale Italia, “la possibilità di condividere i lavori provenienti da tutto il territorio italiano attraverso delle cartelle in drop box, seguire conferenze in streaming, interagire tra scuole e conservatori di tutta Italia: l’obiettivo unico sarà quello di ‘Fare Musica Insieme’.”

finale 2014 italiano

Per le scuole, i docenti e gli alunni che aderiranno a Finale Music School sono previste inoltre rilevanti agevolazioni economiche sull’acquisto del software e multi-licenze pensate ad hoc ove vi sia la necessità di approntare più postazioni (aule musica, laboratori di musica etc.).

Con Finale 2014 in italiano,” continua Bornaghi, “nasce anche Finale Learning Center. Un canale di assistenza Premium, puntuale e quotidiano, attraverso una linea telefonica (disponibile quattro ore al giorno), un indirizzo mail dedicato ([email protected]) e, per i più esigenti, un’assistenza in remoto attraverso skype (user: assistenzafinaleitalia) . Un canale YouTube con oltre 40 tutorial in italiano affiancherà l’utente affinché possa apprendere le nozioni fondamentali del programma. Una community Facebook (Finale Italia) permetterà infine di potersi confrontare, trovare workshop e seminari correlati al software stesso.

Finale è da venticinque anni il software di notazione musicale più venduto al mondo. Rinnovato nell’aspetto, arricchito di nuove funzioni, si presenta al pubblico attraverso un progetto innovativo e decisamente interessante. Dalla musica d’insieme alla teoria musicale, dall’ ear training allo studio della tecnica individuale, dalla realizzazione di nuovi metodi di insegnamento e apprendimento all’utilizzo di decine di esercizi pronti e graduali per uno studio puntuale dello strumento.

Info: www.midimusic.it/finale2014

Info: www.midimusic.it

Leggi altre notizie con:
Vai alla barra degli strumenti