Peavey: nuovi pedali Budda

Budda alza il livello qualitativo dei suoi effetti a pedale, sia per suono che per qualità costruttiva. Trattandosi di un marchio acquisito anni fa da Peavey, che tuttavia mantiene la sua distintiva filosofia boutique, ogni pedale è costruito con grande attenzione ai dettagli e con gli stessi standard qualitativi con cui vengono realizzati gli amplificatori dello stesso marchio.

buddha-new-pedals

Realizzati in metallo pressofuso con grafica di ispirazione orientale sulla quale trovano posto le cosiddette manopole a “fetta di formaggio”, i pedali Budda sono dotati di funzionalità interessanti e utili come i due connettori jack da ¼”: In e Out posizionati nel lato superiore per guadagnare spazio nella “pedaliera”, ed il true-bypass per una totale trasparenza del segnale quando il pedale non è attivo.

Ecco una carrellata dei modelli.

OM Overdrive
Il Mantra Overdrive è il pedale che Budda ha pensato per “tirar fuori i suoni della chitarra dal mix”. Dall’overdrive vintage style a sonorità “fuzzose” anche molto distorte, l’OM Overdrive ha buona riserva di gain ed è anche centrato sulla giusta equalizzazione per permettere soprattutto ai soli di uscire sempre alla luce.

Zenman Overdrive/Boost
Grazie ad una vasta gamma di suoni distorti e ben definiti, lo ZenMan Overdrive/Boost è il pedale jolly. Lo switch Phat/Vintage, che permette scegliere tra due differenti filtri (EQ) ed il controllo Boost attivabile da interruttore ed utilizzabile sia da solo che con l’overdrive, fanno dello ZenMan un pedale ancora più versatile. Uno dei pochi pedali che tutti i chitarristi dovrebbero avere.

Samsara Delay
Il Samsara Delay dispone di un ritardo massimo di 600 ms.
Suono caldo, vintage e semplicità nei controlli, danno la possibilità di settare la giusta quantità di delay per un tipico suono “slap back”, fino ad arrivare ad uno ispirato ai classici U2.
Con il controllo Tone è possibile simulare il suono low-fi di un vecchio delay analogico o rendere gli alti più cristallini per un suono più moderno.

Karma Chorus
Il Karma Chorus è uno dei pochi pedali di questo tipo ad includere anche un effetto Vibrato. Inserendo il Vibrato con l’apposito interruttore e girando il controllo Vibrato Mix, è possibile passare dal Chorus al Vibrato ed a tutto ciò che si trova nel mezzo. Adatto anche agli sperimentatori delle sonorità più particolari.

Chakra Compressor
Il Chakra Compressor riproduce i compressori ottici usati in studio fino agli anni ’60.
Oltre ai controlli indispensabili per garantire un trattamento professionale del suono, il pedale è dotato di un controllo Gain che permette di incrementare il segnale del circuito rendendo il suono più caldo e corposo. Più alto è il controllo Gain e maggiore è l’attacco e l’effetto della compressione.

Info: www.peavey.it

 

 

Vai alla barra degli strumenti